Attualità martedì 05 gennaio 2016 ore 15:59
La Regione ha assegnato i finanziamenti anche per il 2016 e il 2017, soddisfazione dell’Unione Comuni del Mugello. Questioni Av ancora in corso
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 11:00
Il prestigioso risconoscimento è stato assegnato alla Centrale della Toscana per il progetto Latte sostenibile selezione Mugello
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 16:39
Il Comitato Massorondinaio ha presentato 500 firme al sindaco e alla Asl per chiedere una valutazione ambientale e sanitaria sul nuovo impianto
Attualità mercoledì 30 marzo 2022 ore 17:20
I nuovi mezzi hanno la livrea azzurra e sono entrati in servizio per coprire le tratte fra Firenze e Borgo S.Lorenzo, Siena e Montespertoli
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 15:05
La giunta regionale ha dato l'ok ad un provvedimento nazionale che prevede contributi a fondo perduto per l'ammodernamento degli impianti esistenti
Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:00
Bandi per progetti da sviluppare sul territorio regionale e corsi gratuiti sui mestieri del settore, dai costumi al montaggio. Tutti gli investimenti
Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 08:55
Lo spreco di alimenti che si consuma nelle abitazioni incide per oltre la metà sul totale del fenomeno, con effetti anche su ambiente ed economia
Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 10:31
E' stata avviata la realizzazione di una rete a banda ultra larga con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo
Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 09:17
Una valutazione di impatto ambientale, è stata chiesta alla Regione Toscana dai consulenti tecnici incaricati dai residenti di via Massorondinaio
Attualità sabato 21 novembre 2020 ore 14:22
I residenti si sono rivolti alla Regione Toscana e al sindaco per presentare le loro osservazioni sull'impatto ambientale e trovare una soluzione
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 17:36
Sul territorio borghigiano è stato installato il terzo fontanello per l'erogazione dell'acqua ad uso domestico con lo scopo di ridurre la plastica
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 20:34
Parte la realizzazione della pista eco turistica percorribile a piedi e in bicicletta per collegare l'abitato di Barberino con l'area naturalistica
Attualità giovedì 13 maggio 2021 ore 21:02
Italia Nostra ha scritto alla Regione Toscana per rivedere la decisione di non sottoporre a valutazione di impatto ambientale il nuovo impianto
Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 10:41
Bonifica, risanamento e consolidamento degli argini del torrente Stura, poi la pavimentazione e adesso il tracciato è realtà. Sabato l'inaugurazione
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40
I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:40
Con l’entrata in vigore dei nuovi orari, debuttano ulteriori collegamenti per chi viaggia sia sull’Alta velocità che sulle tratte regionali
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53
Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio
Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 17:04
La fresa più grande d'Europa è in funzione nel cantiere del nuovo collegamento diretto fra la variante di valico e il tratto fiorentino della A1
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 10:31
L'infrastruttura digitale era stata attivata l'anno scorso, per la fine di quest'anno i collegamenti con la banda ultra larga saranno resi disponibili
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 06:30
La Città metropolitana si affida a Le vie di Dante per rilanciare il turismo locale e superare la crisi provocata dall'epidemia di Coronavirus
Attualità martedì 27 aprile 2021 ore 18:18
Il Comitato ha proposto all’amministrazione di votare una mozione con la quale si chiede un cambio di destinazione d’uso della zona dello stabilimento
Imprese & Professioni sabato 17 luglio 2021 ore 13:15
In questo articolo parleremo delle case abitabili in legno e delle loro 7 principali caratteristiche da sapere assolutamente prima di acquistarne una!
Attualità lunedì 09 agosto 2021 ore 11:20
Il Comitato di Massorondinaio ha reso noto di avere presentato ricorso al Tribunale amministrativo contro la Valutazione ambientale strategica
Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 19:00
Il costo pro capite dello spreco alimentare è stimato in 385 euro annui, per un totale di 22,8 miliardi in Italia. Germania e Francia fanno peggio
Attualità giovedì 30 novembre 2023 ore 13:11
I fondi legati al Pnrr rappresentano la dotazione finanziaria di un bando regionale per ammodernare i macchinari. Contributi in conto capitale
Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 11:50
L'ente toscano Estar si prepara al cambio al vertice: solo nel 2023 realizzate 300 procedure d'acquisto per un valore di 7 miliardi di euro
Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 15:07
Approvato lo schema d'accordo per la progettazione preliminare dell'opera e gli studi di verifica ambientale: dalla Regione arriveranno 100mila euro
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 16:17
Il comitato che protesta conto la costruzione dell'impianto a Petrona ha annunciato un'esposto al Tar, una denuncia in procura e organizzato un corteo
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 10:11
Dopo il ricorso al Tribunale amministrativo e la raccolta firme, adesso il Comitato si è rivolto all'organismo regionale che ne sposa le richieste
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 19:46
Aeroporto di Peretola, alta velocità ma anche tram, linee del Chianti e nodo autostradale: tutto oggetto di confronto al vertice col ministro
Attualità mercoledì 27 luglio 2022 ore 18:31
Fasi di produzione informatizzate per la tracciabilità di filiera, gli allevatori attraverso una App condividono i dati con la Centrale del Latte
Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 18:55
Viaggio nei Comuni toscani, fra chi ha rinunciato ad accendere il Natale e chi ha rispettato la tradizione ma sotto il segno della parsimonia
Attualità mercoledì 07 febbraio 2024 ore 19:10
Nel 2023 sul territorio regionale recuperate oltre 20.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Svetta Firenze, in coda Massa-Carrara
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 08:00
Opere cinematografiche e audiovisive protagoniste di un bando che ha messo a disposizione 3 milioni di euro. Approvata la graduatoria
Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:00
La condizione ambientale delle acque subisce un impatto negativo dai cambiamenti climatici. Migliora la qualità dell'aria. Arpat mette a fuoco i dati
Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 10:55
I cittadini di San Piero a Sieve si sono rivolti al sindaco per chiedere una delibera per la riqualificazione urbana dell'area ai piedi della Fortezza
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 17:08
Con la sottoscrizione del Comune di Palazzuolo si è conclusa la prima fase di adesioni per la rete di cammini e percorsi tra Romagna e Toscana
Attualità martedì 21 dicembre 2021 ore 09:14
Dopo i pronunciamenti sull'impianto esistente, il Comitato procede relativamente al nuovo progetto per i rifiuti speciali: "Per noi basta disagi"
Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 13:15
Si chiama Blue Samm il progetto di coworking rurale diffuso che elegge a laboratorio internazionale una delle realtà montane regionali
Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 11:40
L'agroalimentare di qualità è al centro dell'iniziativa regionale per la corretta valorizzazione del Made in Tuscany. Come ottenere i contributi
Attualità domenica 05 maggio 2024 ore 09:15
La ricerca, in collaborazione con Regione e Artea, sarà realizzata dal Dipartimento di scienze per l’economia e l’Impresa dell'università di Firenze
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:00
Un progetto di contrasto al fenomeno unisce università di Pisa e Regione Toscana. Obiettivo: prevenire e gestire al meglio le eccedenze alimentari