Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 16:04
Dal 19 al 27 si svolge la settimana europea per la riduzione di rifiuti, come azione di sensibilizzazione. Tema centrale di quest'anno: gli imballaggi
Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 17:27
La 2° edizione prenderà vita nel centro storico dalll'8 al 10 luglio. Artisti di tutti i tipi daranno vita ad un rumoroso e colorato festival
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 18:07
Numeri straordinari per le prime due domeniche dedicate ai frutti del sottobosco. Una vera e propria invasione per gustare il "re" dell'autunno
Attualità mercoledì 01 marzo 2017 ore 17:40
Simone Rocchi presenta "la lezione di San Bonaventura da Bagnoregio". Un dipinto ad olio ispirato ai francescani del convento del Bosco ai Frati
Attualità mercoledì 03 gennaio 2018 ore 13:13
Il 7 gennaio si chiude l'itinerario turistico-culturale nel Mugello dedicato all'artista. La "Madonna di San Giorgio alla Costa" al museo di Vicchio
Attualità martedì 22 agosto 2017 ore 12:00
"Cento e più linguaggi d’arte” è il campus al museo 2017. Due i turni previsti, 28 Agosto 1 Settembre e 4-8 Settembre
Attualità lunedì 12 giugno 2017 ore 10:23
“Nel Mugello sotto il cielo di Giotto” è l'itinerario che celebra l'illustre artista dalle origini mugellane nel 750° anniversario della sua nascita
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 11:02
Arriva in Mugello una grande opera di Giotto, un itinerario nel 750° anniversario della sua nascita
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 17:06
Arriva in Mugello una grande opera di Giotto, un itinerario nel 750° anniversario della sua nascita
Attualità lunedì 27 febbraio 2017 ore 17:55
“Mugello 2030” per guardare al futuro del territorio. La serata al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo è prevista per mercoledì 1 marzo
Cultura mercoledì 24 febbraio 2016 ore 18:36
Dal 26 febbraio al 13 marzo “Emozioni scartate”, tre mostre con le opere di Stefano Materassi in mostra tra Vicchio e Borgo san Lorenzo
Cultura giovedì 21 gennaio 2016 ore 12:04
Quattro giorni di eventi: al teatro Giotto l'orchestra Camerata de' Bardi e la corale S.Cecilia. Per i bambini laboratori e le sfilate di Carnevale
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 15:08
Studio Lirico Rufina Festival quest'anno vedrà i suoi appuntamenti divisi tra la Valdisieve e il Mugello
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 20:08
'Il cammino attraverso la Lucania' con le opere degli artisti vincitori della prima edizione della biennale internazionale di arte contemporanea
Attualità giovedì 12 agosto 2021 ore 09:17
Il manufatto con lo scarabeo di Galileo Chini è stato consegnato al presidio in prima linea nella lotta al Covid in segno di gratitudine collettiva
Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 08:50
La geografia regionale dell'eccellenza nell'arte dolciaria conta anche due realtà con Tre Torte, altrettante con Due Torte e tre nuovi ingressi
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 16:04
Si chiama “Artingioco: acqua, terra e colore” il campus, destinato ai bambini dai 4 agli 11 anni residenti a Borgo San Lorenzo
Attualità venerdì 03 giugno 2016 ore 17:55
Le specie selvatiche del territorio fiorentino e le geografie di confine di 60 artisti da altrettante nazioni a villa Pecori
Spettacoli venerdì 23 giugno 2017 ore 17:39
E' stata presentata al palazzo del Pegaso la terza edizione del festival di strada. Giani: "Borgo è la capitale del Mugello"
Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 15:07
Uno spettacolo che andrà in scena lunedì 20 al Teatro Giotto, con Mohamed Ba che torna nel Mugello per una serie di incontri con gli studenti
Sport martedì 22 dicembre 2015 ore 13:02
Per “Le Velo 2015” sono stati premiati Fabrizio Caselli, Matteo Gualemi, Patrizia Panico, Diego Rosa, Maurizio Sarri e Pippo Russo
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 10:51
Al via domenica 2 ottobre "Palazzuolo in piazza", una parentesi autunnale nel borgo medievale, dedicata ai gusti autentici del territorio
Attualità giovedì 28 giugno 2018 ore 12:11
Ventotto progetti di recupero di immobili e giardini abbandonati su tutto il territorio finanziati dal bando promosso da Cesvot e Regione Toscana
Attualità giovedì 04 aprile 2019 ore 09:30
L’apertura al pubblico delle sale al piano superiore di Villa Pecori Giraldi, che ospita la collezione permanente, è prevista per il 6 aprile
Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 15:59
L’opera realizzata dall’artista irlandese Paddy Campbell sarà inaugurata il prossimo 25 Aprile in piazza della Vittoria
Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 10:07
Nei borghi devastati dal maltempo arrivano sculture e pitture a rotazione per risollevare il morale degli abitanti e stimolare i visitatori
Spettacoli venerdì 04 agosto 2023 ore 10:35
Prosa, danza, musica e circo contemporaneo: Fondazione Toscana Spettacolo conferma per il 2023 il primato nazionale secondo il ministero della cultura
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 15:05
Nell'edizione 2023 inserito un nuovo criterio di valutazione, al centro la sostenibilità ambientale e sociale. Domande entro il 22 Settembre
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40
Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi
Attualità martedì 13 settembre 2016 ore 19:56
Il gruppo Dinamo torna a esporre dopo il successo ottenuto a febbraio. La mostra 'D.Pendenze' aprirà i battenti il 15 settembre
Attualità giovedì 30 giugno 2016 ore 16:59
Manifestazioni e spettacoli, gastronomia e relax per un weekend pienamente estivo che propone appuntamenti per tutti i gusti
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 16:44
La nuova illuminazione è stata realizzata dall'Unione dei Comuni in accordo con la parrocchia e con il contributo della Città Metropolitana di Firenze
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 16:32
Visita alla Casa Natale e al museo Beato Angelico. In programma anche la presentazione del libro “Giotto, la casa, il colle di Vespignano”
Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 17:37
Da domani si rivive il clima di secoli fa. Sarà l'appuntamento principale di tutta una serie di eventi organizzati nel weekend sul territorio
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 12:06
Messe a disposizione gratuitamente la Sala Pagliazzi e l'Oratorio di S. Antonio per l'arte e la cultura nel 2017. Le richieste scadono il 15 gennaio
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 18:37
Sarà ancora una volta il Marrone, in particolare il Marrone del Mugello Igp, il re dell’autunno palazzuolese, nelle domeniche 9, 16, 23 e 30 ottobre
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 10:31
Nata dalla collaborazione con il Comune, si terra dal 2 al 30 ottobre. Inaugurazione affidata a Loretta Zingarelli alla presenza delle autorità
Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 15:49
In vista del Palio del Cerro in programma il 2 settembre consegnati i lavori di Cristina Falcini. Siglato un patto di pace dopo i dissidi del 1996
Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 18:17
Tre le installazioni proposte. A Borgo San Lorenzo, sul sagrato della Pieve di San Piero a Sieve e nella Sala Consiliare di Vicchio
Attualità mercoledì 30 dicembre 2020 ore 13:21
Alcune delle opere firmate dal pittore dicomanese Paolo Galli saranno restaurate dagli allievi del Centro Europeo del Restauro-Scuola Edile di Firenze
Cronaca sabato 19 giugno 2021 ore 12:26
L'uomo ha precedenti anche per tentato omicidio. In casa aveva un Colt risalente alla seconda guerra mondiale con i proiettili, oltre all'hashish
Attualità domenica 12 dicembre 2021 ore 14:30
Dopo i due mandati di Jacopo Forconi, il congresso fiorentino di Arci ha eletto la presidente oltre al consiglio direttivo territoriale
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 11:33
Marmellate, crostate, rotolo della nonna con le more, nardone con il pane raffermo e more e sbrisolona di more fresche, infine succhi e sciroppi
Attualità venerdì 16 ottobre 2015 ore 12:20
Il 24 e 25 ottobre torna la Mostra Mercato del Tartufo, l'appuntamento arrivato alla XI edizione. Il famoso tubero e le produzioni locali in vetrina
Cultura giovedì 06 aprile 2017 ore 15:08
Don Lorenzo Milani: passioni, luoghi, insegnamenti. Mostra d’arte e concerto sabato a Villa Pecori Giraldi. Prevista anche una visita a Barbiana
Cultura mercoledì 31 agosto 2016 ore 14:00
Scarperia si tufferà nel passato trasformandosi in un borgo rinascimentale sabato 3 e domenica 4 settembre per le Giornate rinascimentali
Attualità martedì 05 aprile 2016 ore 11:16
In esposizione i lavori di tre ragazzi del liceo 'Giotto Ulivi' che portano le loro creazioni alla biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo
Attualità venerdì 05 maggio 2017 ore 10:16
Numerosi gli eventi di questo fine settimana, dal Canta Maggio alla Fiera di Maggio, da Mugello Wild alla gara di auto storiche Scarperia-Giogo
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 10:22
Il 29 e 30 Ottobre la XII° edizione della mostra mercato del tartufo bianco e nero. Quest'anno con la novità dell'artigianato artistico
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 10:39
Quattro domeniche tra mercatini, enogastronomia tipica di stagione e divertimento. Torna la sagra del Marrone de dei frutti del sottobosco
Attualità mercoledì 16 agosto 2017 ore 10:38
Domenica 20 “Tutti insieme per Badenyà”, raccolta fondi per i progetti in Burkina Faso e sabato 26 la cena “A tavola per la Misericordia”
Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 10:56
Confermato lo spettacolo di Capodanno dopo i due appuntamenti del 22 e 23 dicembre, per salutare l’anno tra commedie teatrali d’autore e musica Gospel
Attualità lunedì 15 ottobre 2018 ore 14:20
Approvato il progetto per la realizzazione del nuovo allestimento del Museo della Manifattura. La riapertura è prevista per il gennaio 2019
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 11:23
Ingresso gratuito per i residenti alla riapertura di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana di Firenze e della prefettura
Attualità domenica 01 agosto 2021 ore 11:53
Esposizioni e spettacoli in cambio di un'offerta in natura o in denaro: è la formula di "Baratta l'arte non metterla da parte" al suo secondo anno
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità giovedì 31 agosto 2023 ore 20:00
Domenica 10 settembre 2023 la Centrale del Latte di Firenze apre le porte a tutte le famiglie, con prenotazione online delle attività
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità venerdì 06 settembre 2024 ore 18:25
Allo stabilimento di via dell'Olmatello visite gratuite per degustazioni, esperienze e laboratori creativi con al centro il sapore del latte