Il collegamento era stato interrotto per i danni del maltempo sulla linea Borgo San Lorenzo e Marradi, con effetti anche sul versante romagnolo
Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 19:00
MUGELLO. La Sr302 Faentina torna in parte percorribile e con essa anche altre arterie della rete viaria del Mugello. Il dettaglio strada per strada
Cronaca lunedì 24 marzo 2025 ore 14:00
MARRADI. Il bilancio arriva da Marradi, nel Mugello, dopo l'ondata di maltempo del 14 e 15 Marzo. Giani: "Subito l'emergenza nazionale"
Cronaca venerdì 21 marzo 2025 ore 17:00
MARRADI. La misura precauzionale entrerà in vigore in concomitanza con l'allerta meteo arancione: Il sindaco: “Il territorio è fragile, serve massima prudenza”
Cronaca martedì 18 marzo 2025 ore 18:40
PROVINCIA DI FIRENZE. La maggior parte di loro si trovano nel Mugello. Restano criticità su alcuni tratti di strade provinciali e linee ferroviarie
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:05
TOSCANA. Dopo i nubifragi restano i danni, in termini di frane e smottamenti anche sulla rete ferroviaria. Tratte bloccate e soluzioni alternative
Cronaca lunedì 17 marzo 2025 ore 19:25
TOSCANA. Nel territorio fiorentino restano ancora criticità legate a frane e strade interrotte. Riaperta la Fipili al confine tra le province di Livorno e Pisa
Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 08:14
FIRENZE. Ripristinati i danni, la linea tra Firenze e il Mugello torna parzialmente operativa. Il punto sulle altre tratte, danni in corrispondenza di Signa
Attualità domenica 16 marzo 2025 ore 22:00
PROVINCIA DI FIRENZE. Tantissimi cittadini e cittadine in strada per rimuovere il fango, mentre si contano i danni. Giani: "Stima dei danni da 100 milioni di euro"
Attualità domenica 16 marzo 2025 ore 19:05
PROVINCIA DI FIRENZE. Strade provinciali ancora a singhiozzo e diverse famiglie isolate da frane o chiusure. In 48 ore 670 interventi dei Vigili del Fuoco
Attualità sabato 15 marzo 2025 ore 20:00
TOSCANA. Chiuse le linee Firenze-Borgo San Lorenzo via Vaglia e Borgo San Lorenzo-Marradi-Faenza. Cancellazioni anche sulla tratta Firenze Castello - Empoli
Cronaca sabato 15 marzo 2025 ore 10:00
PROVINCIA DI FIRENZE. Residenti isolati da allagamenti e frane in 14 comuni del fiorentino, oltre 600 utenze senza luce e strade chiuse. Il punto della prefettura
Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 18:45
TOSCANA. Al via la procedura per la richiesta danni per gli eventi di Settembre e Ottobre 2024 in 28 comuni tra le province di Firenze, Pisa, Livorno e Siena
Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 19:10
TOSCANA. Traghetti fermi all'Elba e stop ai treni sulla Faentina per gli imponenti rovesci, fiumi gonfi al confine con la Liguria, bomba d'acqua su Firenze
Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 17:22
TOSCANA. L'annuncio dell'Associazione Bancaria Italiana. La nuova ordinanza del Capo dipartimento della protezione civile e le zone interessate
Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 08:35
TOSCANA. Il Consiglio dei ministri ha firmato la dichiarazione di stato d'emergenza nazionale per le zone della Toscana colpiti dai nubifragi. I dettagli
Cronaca domenica 13 ottobre 2024 ore 18:50
TOSCANA. Domenica impegnativa per i vigili del fuoco toscani, con interventi nel Fiorentino e nelle province di Pistoia e Arezzo
Attualità sabato 12 ottobre 2024 ore 17:00
MARRADI. Completati i lavori sulla tratta interrotta dal 22 Settembre scorso per i danni provocati dal maltempo. I treni torneranno a viaggiare da lunedì
Cronaca martedì 24 settembre 2024 ore 15:00
MARRADI. A fare il bilancio dopo l'ondata di maltempo è il sindaco Triberti: “Serviranno 2 milioni di euro per la messa in sicurezza"
Attualità domenica 22 settembre 2024 ore 10:05
PROVINCIA DI FIRENZE. Frane tra Marradi, Palazzuolo sul Senio e Firenzuola per 5 milioni di danni: Giani annuncia lo stato di emergenza regionale e attende il Governo
Cronaca sabato 21 settembre 2024 ore 16:00
MARRADI. 30 volontari delle Misericordie fiorentine sono partiti all'alba per raggiungere i territori dell'Appennino tosco-emiliano colpiti dal maltempo
Attualità giovedì 19 settembre 2024 ore 18:45
MUGELLO. In Alto Mugello sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia. Protezione civile in allerta. Squadre toscane inviate anche sul versante romagnolo
Cronaca mercoledì 18 settembre 2024 ore 21:00
FIRENZUOLA. Vigili del fuoco al lavoro nell'Alto Mugello per interventi legati al maltempo. Smottamenti e alcune strade chiuse
Attualità mercoledì 18 settembre 2024 ore 10:15
BORGO SAN LORENZO. Le avverse condizioni meteo hanno provocato la sospensione della circolazione ferroviaria e l'attivazione di un servizio sostitutivo con autobus
Attualità lunedì 09 settembre 2024 ore 11:00
MARRADI. Le condizioni meteo hanno portato alla sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea Faentina. Tecnici al lavoro, bus sostitutivi
Cronaca domenica 08 settembre 2024 ore 21:00
TOSCANA. L'intenso sistema temporalesco sta attraversando le province di Pisa, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Firenze. Allagamenti e alberi caduti
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 17:03
ROMA. In Toscana sono in tutto 18 i Comuni vincitori del bando Bando borghi del Pnrr. Tra questi saranno ripartite risorse per oltre 22 milioni di euro
Attualità domenica 30 giugno 2024 ore 15:05
MARRADI. 16 sindaci dell'area del Mugello, della Valdisieve e dei territori della linea ferroviaria: "Preoccupati per i disagi ai cittadini"
Attualità lunedì 24 giugno 2024 ore 10:00
MARRADI. L'allerta meteo ha innescato la sospensione della circolazione ferroviaria fra Toscana ed Emilia-Romagna. Ecco la programmazione dei bus sostitutivi
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 09:36
ROMA. Il Consiglio dei ministri ha prorogato di ulteriori 12 mesi lo stato d'emergenza per gli eventi meteo eccezionali che provocarono una catena di frane
Attualità sabato 27 aprile 2024 ore 19:30
TOSCANA. La più alta registrata è stata di magnitudo 3.1 ma dal pomeriggio di ieri si sono susseguite oltre un centinaio di scosse
Cronaca domenica 10 marzo 2024 ore 18:36
MARRADI. Per individuare e recuperare il giovane ciclista è stato necessario l'intervento dell'elicottero dei vigili del fuoco arrivato da Bologna
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 19:00
MARRADI. Paura fra i cittadini per la scossa, che è stata rilevata dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma. Tutti dettagli su magnitudo ed epicentro
Politica domenica 11 febbraio 2024 ore 11:00
FIRENZE. Gli ideali calati nella quotidianità dell'amministrare: questa una sua cifra distintiva dalle amministrazioni locali al parlamento
Attualità lunedì 08 gennaio 2024 ore 19:00
ROMA. Sono stati 16.307 gli eventi sismici registrati l'anno scorso nello Stivale dalla Rete sismica nazionale. In Mugello il più forte della terraferma
Attualità sabato 06 gennaio 2024 ore 19:10
TOSCANA. Mentre è stata diramata una nuova allerta maltempo, la ferrovia Faentina è stata chiusa per rischio frane. Annullate varie inziative dell'Epifania
Attualità sabato 06 gennaio 2024 ore 14:40
MARRADI. Il sistema d'allerta attivato lungo la ferrovia ha segnalato il rischio e la circolazione dei treni è stata sospesa. Il 7 Gennaio servizio su bus
Attualità sabato 23 dicembre 2023 ore 17:10
MARRADI. Dopo 7 mesi di stop a causa di una frana, i treni tornano a viaggiare tra Faenza e Marradi. La linea riaprirà il 27 Dicembre
Attualità sabato 16 dicembre 2023 ore 18:00
MARRADI. Una frana bloccò la linea dopo le alluvioni di Maggio in Toscana ed Emilia. Ora sui binari i treni tornano in sicurezza grazie al nuovo dispositivo
Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 15:30
STIA. In un convegno è stato fatto il punto sul progetto di Toscana diffusa, di cui la rigenerazione è tassello basilare. Finanziamenti per oltre 50 milioni
Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 17:15
FIRENZE. Lo stanziamento regionale ammonta a un milione e 558mila euro. Fra questi, 925mila euro sono destinati al contributo di pronto ripristino per le case
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 21:50
FIRENZE. Il commissario nelle zone colpite, vertice sulla situazione in Regione. Giani "momento di verifica collettivo, tutto procede nel modo migliore"
Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 18:50
MUGELLO. Dall'Alto Mugello duramente provato in pochi mesi dagli allagamenti e dal sisma si alza un altro allarme: i castagneti non producono più
Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 19:10
MARRADI. Nel territorio che ancora si sta curando le ferite del post alluvione di Maggio 2023 si contano i danni del sisma. Ci sono ancora persone senza casa
Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 19:05
MARRADI. Il presidente Eugenio Giani ha firmato l'atto che definisce le azioni necessarie a fronteggiare l'emergenza. Al momento sono 60 gli edifici lesionati
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 22:00
MARRADI. Le scosse proseguono serrate nell'Alto Mugello e sul versante forlivese, anche se la loro intensità risulta in attenuazione. Le scuole restano chiuse
Attualità mercoledì 20 settembre 2023 ore 19:20
MARRADI. Lo sciame sismico in Mugello perdura e la popolazione è provata. Intanto si va verso la richiesta di stato d'emergenza per l'area terremotata
Attualità mercoledì 20 settembre 2023 ore 08:00
MARRADI. Lo sciame sismico che ha investito l'alto Mugello continua a scuotere gli appennini anche con scosse consistenti oltre la magnitudo 3
Cronaca martedì 19 settembre 2023 ore 21:30
MARRADI. Il punto di ricovero allestito nella palestra rimane attivo. Proseguono il sostegno alle persone come anche la conta dei danni
Cronaca martedì 19 settembre 2023 ore 11:52
MARRADI. Mentre non si placa lo sciame sismico che scuote Mugello e Romagna, si moltiplicano verifiche statiche degli edifici. Da ieri mattina 235 scosse