Cronaca lunedì 24 marzo 2025 ore 14:00
Il bilancio arriva da Marradi, nel Mugello, dopo l'ondata di maltempo del 14 e 15 Marzo. Giani: "Subito l'emergenza nazionale"
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 19:10
Dopo oltre 24 ore, non si arresta la sequenza sismica che ha investito il Senese fra capoluogo e provincia. Una lieve scossa anche in Mugello
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 10:22
Due giornate di sensibilizzazione dedicate alla prevenzione dei danni causati da eventi tellurici e alle buone pratiche da tenere in caso di terremoto
Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 10:46
Il 10 ottobre, alle 8.30 l'inizio la manifestazione di protezione civile denominata Autosoccorso 2015 a Firenzuola, Marradi e Palazzuolo
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 16:30
Il sisma, 1,7 gradi Richter, è stato registrato alle 15.41. L'epicentro è stato individuato a quasi 9 chilometri di profondità
Attualità venerdì 04 maggio 2018 ore 11:00
Paura a Marradi per due scosse di terremoto. La prima è stata registrata dall'Ingv nel pomeriggio con magnitudo 3.3, l'altra alle 20.46 di 3.6
Attualità martedì 30 luglio 2019 ore 15:00
L'attività sismica è stata registrata dai sismografi dell'Ingv ad una profondità di 10 chilometri, con epicentro nel Comune di Marradi in Mugello
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 20:00
Lo hanno deciso i sindaci. Attivata la linea telefonica dedicata alle informazioni sul sisma. Ancora disagi per la circolazione ferroviaria
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 12:17
Prosegue l'allerta nel Mugello. Nella palestra di Barberino un centro di accoglienza da cento posti. Danni ad alcune chiese nel pratese
Attualità mercoledì 11 dicembre 2019 ore 18:45
Dopo il completamento della stima dei danni la Regione chiederà anche l'emergenza nazionale. Notte fuori per 314 persone. Ancora scosse
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 17:25
Il primo cittadino di Borgo ha messo in guardia i cittadini in merito ai messaggi che stanno circolando su alcuni gruppi social. Allarme anche a Prato
Attualità mercoledì 11 dicembre 2019 ore 11:20
Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione che si è riversata in strada. Disagi nelle scuole per lo sciopero del personale non docente
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 08:05
L'allarme terremoto sta creando notevoli disagi nei collegamenti. Treni bloccati, bus sostitutivi fra l'Empolese e il Mugello e Firenze
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 18:00
Durante la notte ha nevicato sulle zone colpite dal sisma, aumentando il disagio vissuto da centinaia di sfollati. Ancora controlli sugli edifici
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 16:30
Il sindaco di Barberino ha disposto la riapertura di tutte le scuole. Volontari sono a disposizione degli sfollati che fanno rientro nelle loro case
Attualità sabato 14 dicembre 2019 ore 13:20
Ancora aperti i centri di ospitalità all'Autodromo del Mugello e nella palestra di Barberino. Coldiretti segnala danni anche alle strutture agricole
Cronaca sabato 14 dicembre 2019 ore 19:05
Registrata una nuova intensa scossa a otto chilometri di profondità. In tanti si sono riversati in strada per passare la notte in auto
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 15:00
Con un'ordinanza dell'amministrazione comunale potrà essere ristretto il cerchio attorno all'epicentro del sisma dopo le verifiche effettuate
Attualità sabato 14 dicembre 2019 ore 07:52
Il Comune ha disposto la riapertura di una parte della strada principale del centro transennata dopo il terremoto del 9 dicembre
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 10:22
Lo sciame sismico in Mugello non si ferma. Due le scosse di terremoto le più forti registrate alle 2.53 e alle 4.32. Oggi riunione con la Regione
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 13:26
Il commissario straordinario dovrà definire le modalità di pagamento delle spese per le persone che hanno trovato alloggio nelle strutture ricettive
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 13:39
Sono state registrate quattro scosse di terremoto, tutte lievi, alle 9.32, alle 10,59, alle 11,05 e alle 12.29. Epicentro a Barberino di Mugello
Attualità martedì 24 dicembre 2019 ore 15:55
Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell'Ingv ed è avvenuto a 2 chilometri da Palazzuolo sul Senio ad una profondità di 10
Attualità giovedì 09 aprile 2020 ore 11:55
Sono aperti i termini per presentare le domande di microcredito per le aziende. Finanziamento a tasso zero per i danni ‘indiretti’ del terremoto
Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 09:02
Alla Fiera Earth Technology Expo in mostra anche le dotazioni della protezione civile metropolitana in caso di emergenze come terremoti e alluvioni
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:50
Nell'area di crinale fra Toscana ed Emilia Romagna inizia la conta dei danni. Verifiche sugli edifici, rilevate lesioni nella casa di riposo
Cronaca lunedì 18 settembre 2023 ore 18:15
La protezione civile regionale ha allestito una sistemazione nello stabile della scuola media. Nel pomeriggio sono ripartiti anche i treni
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 08:50
Paura prima dell'alba per la forte scossa e per lo sciame. Scuole chiuse, linee ferroviarie interrotte, persone in strada in Toscana e Emilia Romagna
Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 19:05
Il presidente Eugenio Giani ha firmato l'atto che definisce le azioni necessarie a fronteggiare l'emergenza. Al momento sono 60 gli edifici lesionati
Attualità mercoledì 20 settembre 2023 ore 08:00
Lo sciame sismico che ha investito l'alto Mugello continua a scuotere gli appennini anche con scosse consistenti oltre la magnitudo 3
Cronaca martedì 02 aprile 2024 ore 08:40
Sono tre le scosse di magnitudo superiore a 2.0 rilevate dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma. I dettagli su epicentro, coordinate, mappe
Attualità lunedì 19 agosto 2024 ore 08:30
La sala operativa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato il sisma a una manciata di chilometri da Firenze. Tutti i dettagli
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 11:11
Anche dal Mugello, attraverso l’Ufficio Associato di Protezione civile, si stanno raccogliendo le disponibilità per partecipare ai soccorsi
Cronaca lunedì 25 aprile 2016 ore 10:09
Alle ore 9,47 è stato avvertito dalla popolazione un terremoto di magnitudo 3.6 in Toscana, con epicentro in provincia di Firenze sull'Appennino
Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 09:59
Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata alle 4.44 tra Firenze e Forlì. Epicentro in prossimità dei comuni di San Godenzo, Londa e Dicomano
Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 11:26
L'epicentro del sisma è stato nella zona di Norcia, a una profondità di 10 km, e la magnitudo sarebbe di 6.5. Ma è stato avvertito anche nel mugello
Attualità lunedì 28 marzo 2016 ore 10:27
La terra ha tremato per tre volte al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. L'epicentro registrato tra Firenzuola e Monghidoro
Cronaca martedì 12 gennaio 2016 ore 10:06
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6 è stata registrata in provincia di Firenze, con epicentro nel comune di San Godenzo, a una profondità di 8 km
Cronaca martedì 26 luglio 2016 ore 16:37
Ancora un terremoto nella zona del Mugello a distanza di poche ore. Nessun danno a cose e persone, niente allarmismo
Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 06:30
Il sisma di magnitudo 2.0 ha avuto l'epicentro a Vicchio a 9,3 chilometri di profondità. La scia sismica è cominciata alcuni giorni fa
Attualità domenica 14 aprile 2019 ore 13:39
Emergenza simulata nella galleria Firenzuola nel centenario del sisma che colpì il Mugello. Testate procedure e interventi
Cronaca sabato 20 aprile 2019 ore 10:05
Il sisma è stato registrato nella notte a una profondità di dieci chilometri. L'epicentro è stato localizzato a poca distanza da Firenzuola
Cronaca mercoledì 04 settembre 2019 ore 16:30
I sismografi dell'Ingv hanno registrato l'attività sismica alle 9,05. L'epicentro è stato individuato a 8,6 chilometri di profondità
Attualità giovedì 26 settembre 2019 ore 15:00
E' iniziata la maxi esercitazione di protezione civile organizzata nel centenario del terremoto che devastò il Mugello nel 1919
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 19:50
Una donna racconta la nottata trascorsa a Borgo San Lorenzo. Dalle prime scosse fino al sisma più forte avvenuto alle 4.37 di magnitudo Mw 4.5
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 11:04
I vigili del fuoco hanno deciso di estendere la zona rossa del centro di barberino in cui gli edifici sono stati evacuati in via precauzionale
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:00
Mobilitazione nel Mugello per verificare la stabilità degli edifici ed eventuali danni provocati dalle forti scosse avvenute nella notte. Scuole chiuse
Cronaca mercoledì 11 dicembre 2019 ore 12:08
Qualche problema è stato ravvisato ai controsoffitti di alcuni plessi didattici, le scuole restano chiuse per precauzione nell'area più colpita
Cronaca domenica 15 dicembre 2019 ore 15:20
Dopo la forte scossa avvertita ieri molte persone hanno deciso di dormire nei centri allestiti in Mugello. Nuovo sisma nella notte a Barberino
Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 12:30
Il presidente della Regione Enrico Rossi, nominato commissario per la ricostruzione, ha annunciato i contributi per le famiglie colpite dal sisma
Attualità mercoledì 29 gennaio 2020 ore 12:35
Cena di raccolta fondi a Borgo San Lorenzo. La somma raccolta sarà devoluta alle Pro Loco di Barberino e Scarperia
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 19:45
Sono tredici gli eventi sismici registrati dall'Ingv nell'arco di 24 ore, quasi tutti concentrati nella notte tra Marradi e Palazzuolo sul Senio
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 12:49
A cento anni dall'elezione sarà intitolata a Pietro Caiani l'aula del Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo. Fu eletto sindaco nell'Ottobre del 1920
Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16:23
La vecchia struttura chiusa a causa del terremoto che ha colpito il Mugello nel 2019 è stata trasferita ed i nuovi spazi sono stati inaugurati oggi
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 16:32
La scossa è stata registrata alle 15.55 a una profondità di 8 chilometri. Il movimento sismico è stato avvertito dalla popolazione anche a Firenze
Cronaca domenica 14 marzo 2021 ore 19:00
I sismografi hanno registrato le attività sismiche intorno all'ora di pranzo. Epicentro a circa sette e undici chilometri di profondità
Cronaca lunedì 13 marzo 2023 ore 13:41
I sismografi dell'Ingv Roma hanno rilevato una scossa lungo la dorsale appenninica nel Comune di Palazzuolo sul Senio nell'area del Mugello
Cronaca lunedì 18 settembre 2023 ore 22:05
Allestito nella palestra un centro per le persone terrorizzate che non vogliono trascorrere la prossima nottata in casa