Attualità giovedì 09 aprile 2020 ore 11:55
Sisma Mugello, via al bando da 3,9 milioni

Sono aperti i termini per presentare le domande di microcredito per le aziende. Finanziamento a tasso zero per i danni ‘indiretti’ del terremoto
FIRENZE — Con la pubblicazione avvenuta ieri sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (Burt), aperti i termini per presentare le domande di microcredito da parte delle imprese che hanno subito danni indiretti dal sisma del dicembre 2019 che ha colpito il Mugello. La dotazione è di circa 3,9 mln di euro. L'importo del finanziamento va da un minimo di 5.000 ad un massimo di 20.000 euro.
I Comuni interessati dal bando sono quelli colpiti dal sisma: Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia San Piero, Vaglia, Vicchio.
L'accesso al bando riguarda micro, piccole e medie imprese, nonché i liberi professionisti o titolari di partita Iva, operanti in tutti i settori di attività economica specificati nel bando, extra-agricoli, con sede legale e/o operativa nei Comuni indicati e che non abbiano già presentato domanda per il bando regionale 'microcredito calamità' rivolto a chi ha avuto danni materiali dal terremoto. In caso contrario, la partecipazione al presente intervento determina la rinuncia alla richiesta presentata per il precedente bando.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI