 
		Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 13:31
 
					
								Il video sull’Ultra Trail del Mugello, sarà presentato ufficialmente al Cinema Garibaldi di Scarperia venerdì 25 settembre, alle ore 20
Attualità martedì 09 agosto 2016 ore 18:50
 
					
								Scattano i tagli selettivi e il posizionamento dei tronchi esca per debellare gli attacchi del parassita che distrugge l'abete rosso

 
                
                    
                
            Cronaca giovedì 02 maggio 2019 ore 11:43
 
					
								Controlli nei cantieri forestali nel Comune di Scarperia e San Piero. Tre persone denunciate e sanzioni amministrative per oltre 100mila euro
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 08:43
 
					
								Sono 3 i progetti di riforestazione approvati dal ministero, e coinvolgono spazi in area fiorentina e Alto Valdarno, Empolese, Chianti, Mugello
Attualità martedì 19 aprile 2022 ore 18:04
 
					
								E' stata siglata l'intesa sul recupero del complesso mediceo. Progetto da 300 milioni, aperto il tavolo con Anas per variante alla Statale della Futa
Attualità martedì 16 agosto 2022 ore 19:40
 
					
								Ieri pomeriggio 40 minuti consecutivi di grandine hanno devastato le coltivazioni nel Chianti fiorentino. Danni anche agli ortaggi
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 11:05
 
					
								Una classifica degli animali più pericolosi che avanzano in Toscana. Alberi da frutto, miele, abitanti del mare, viti e olivi ad alto rischio
Attualità mercoledì 11 ottobre 2023 ore 18:05
 
					
								Sono stati 250 gli incendi in Toscana nel 2023, estesi su 243 ettari di superficie boscata. Un milione e 700mila euro per prevenzione e contrasto
Attualità lunedì 25 dicembre 2023 ore 07:30
 
					
								Conto alla rovescia per chiedere le autorizzazioni ad impiantare nuovi vigneti su una superficie massima di 30 ettari. Scadenze e requisiti
Attualità martedì 13 febbraio 2024 ore 14:00
 
					
								Conto alla rovescia per chiedere l'autorizzazione ad impiantare in Toscana nuovi filari di vite nel corso del 2024. Come fare, le scadenze
Attualità sabato 13 aprile 2024 ore 08:45
 
					
								Un bando mette a disposizione risorse di indennizzo per superfici agricole o vincolate. Obiettivo: salvaguardare le aree periferiche della Toscana
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
 
					
								Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 11:50
 
					
								Buono e tanto: così il vino d'annata 2024 secondo le previsioni dei viticoltori che si accingono a raccogliere gli ultimi grappoli dai tralci
Cronaca venerdì 18 ottobre 2024 ore 11:25
 
					
								Un forte temporale si è abbattuto sulla Toscana, Valdicornia in testa. Allagamenti, frane, evacuazioni. Strade e ferrovie interrotte. Campi sott'acqua
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 12:45
 
					
								Lo stato di emergenza regionale riguarda le province di Livorno, Pisa, Siena, Grosseto, Pistoia e Città metropolitana
Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 10:50
 
					
								Mentre la superficie coltivata aumenta sensibilmente, il maltempo frena la raccolta di fiori destinati alla coltura del biodiesel grazie ai loro semi
Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 10:35
 
					
								Barricata dei produttori del marrone del Mugello contro l'accordo commerciale tra Ue e Canada. "Annulla le norme sulla trasparenza delle etichette"
Attualità domenica 08 ottobre 2017 ore 18:00
 
					
								Nel 2017 851 incendi, quattromila ettari di terreno in fumo. L'organizzazione è intervenuta 660 volte. Rossi: "Bene, ora lavoriamo sulla prevenzione"
Attualità lunedì 21 marzo 2016 ore 13:01
 
					
								Intervento d'urgenza in un'area di quasi 4 ettari di foresta per bloccare il parassita dopo gli attacchi ad alcuni abeti rossi
Cronaca sabato 23 marzo 2019 ore 18:30
 
					
								In fase di spegnimento l'incendio a Stiappa dove tutto il giorno hanno operato due canadair e gli elicotteri dell'antincendio. Un altro rogo a Marradi
Attualità venerdì 24 luglio 2020 ore 11:00
 
					
								La sede del Centro operativo provinciale Antincendi boschivi e di vegetazione è stata attivata presso la Protezione Civile in via dell'Olmatello
Cronaca mercoledì 03 marzo 2021 ore 09:33
 
					
								Le operazioni di spengimento sono andate avanti fino a tarda motte. In fumo 10 ettari di boschi. Fino al weekend la siccità favorirà altri roghi
Cronaca venerdì 22 luglio 2022 ore 20:30
 
					
								Elicotteri su Scarperia San Piero, Castelfranco di sotto e Montecatini Terme. In contenimento i roghi di Massarosa, Camaiore, Certaldo e Vecchiano
Cronaca martedì 11 ottobre 2022 ore 12:04
 
					
								I carabinieri forestale hanno elevato una sanzione di 960 euro nei confronti di una ditta boschiva dopo avere rilevato irregolarità nei tagli
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 14:43
 
					
								Arezzo sbaraglia la concorrenza con 40,3 piante ogni 100 abitanti. Viaggio nelle province toscane per scoprire come va. Il contributo dei vivai
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00
 
					
								Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"
Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 16:45
 
					
								La previsione è che il 2023 regali 12mila tonnellate di olio, franto nei 392 frantoi attivi in Toscana dove aumentano i terreni destinati a oliveto
Attualità martedì 02 aprile 2024 ore 16:00
 
					
								Tante e variegate le storie degli over 65 che guidano le loro imprese agricole. Tra loro c'è chi ha intrapreso questo percorso dopo la pensione
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53
 
					
								Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio
Attualità mercoledì 24 luglio 2024 ore 15:45
 
					
								La misura con premio a fondo perduto è dedicata a chi vuol fare impresa avviando un'azienda nel 2024. Chi può presentare domanda, come e quando
Cronaca mercoledì 09 agosto 2017 ore 12:37
 
					
								Il Comune invita i cittadini a mantenere comportamenti corretti e a contribuire ad individuare i responsabili degli incendi
Attualità lunedì 25 marzo 2019 ore 17:40
 
					
								Da oggi pomeriggio un fortissimo grecale soffierà sulla Toscana. I disagi maggiori in Mugello, sull'Appennino, sull'Amiata, sulla costa e sulle isole
Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 11:15
 
					
								Vola la produzione legata alla filiera castanicola sul territorio regionale, dove operano oltre 5.000 aziende su circa 13.000 ettari
Attualità giovedì 10 novembre 2022 ore 13:15
 
					
								I raccolti sono partiti in anticipo e le temperature elevate degli ultimi mesi con la siccità che permane hanno fatto crollare la resa
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:20
 
					
								Sono 234 i territori comunali toscani esposti a rischio idrogeologico per frane ed alluvioni, e corrispondono all'86% del totale
Attualità giovedì 22 dicembre 2022 ore 17:40
 
					
								In un dossier si traccia il ritratto degli imprenditori agricoli toscani con meno di 40 anni, alla guida di 4.336 realtà aziendali
Attualità sabato 11 marzo 2023 ore 09:23
 
					
								Sono 2.514 gli ettari di proprietà di Ismea in Toscana rimessi in circolo per favorire occupazione e ricambio generazionale nelle campagne. Ecco dove
Attualità martedì 11 aprile 2023 ore 19:30
 
					
								Oltre 20 ettari di piante di kiwi bruciate in Mugello, nell’Aretino compromesso il 50% della produzione di pesche, danni ai vigneti all’Isola d’Elba
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 18:40
 
					
								La regione è anche tra le più green d'Europa. Aumentano superfici coltivate, aziende agricole che si convertono e lavoratori. Come i consumi
Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 21:30
 
					
								I roghi non si arrestano e le temperature sono ancora estive, così la Regione Toscana proibisce di accendere fuochi anche dal 3 al 22 Ottobre
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 21:25
 
					
								La Toscana mira alla difesa del suolo e stanzia un milione e 500mila euro per incentivare le coltivazioni che non compromettono il terreno
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 08:18
 
					
								La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per gli imprenditori che praticano una gestione idrica razionale e una riduzione dell'uso dei pesticidi
Attualità mercoledì 03 aprile 2024 ore 11:30
 
					
								Per il fungo che ha attaccato i filari toscani il ministero ha riconosciuto il carattere di eccezionalità. Danni per 260 milioni di euro
Attualità venerdì 31 maggio 2024 ore 08:00
 
					
								Il rapporto alberi-cittadini migliora in ottica green, ma corre anche il consumo di suolo: in 15 anni asfaltato l'equivalente di 6.300 campi di calcio
Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 17:30
 
					
								Sono più di 800 le imprese beneficiarie delle autorizzazioni per nuovi impianti. L'elenco approvato dalla Regione per ampliare le superfici vitate
Attualità martedì 15 ottobre 2024 ore 18:25
 
					
								Era dal 2009 che i terreni agricoli non raggiungevano le attuali quotazioni. Anche un milione di euro per acquistare un ettaro di vigne nel Bolgherese
Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:50
 
					
								La stagione della raccolta promette un +20% dei frutti coltivati da circa 9mila aziende su 20mila ettari, per un giro d'affari da 35 milioni di euro
Cronaca sabato 05 agosto 2017 ore 10:54
 
					
								Elicottero della Regione in volo dopo una notte di lavoro per domare l'incendio che ha intossicato undici ragazzi. Inceneriti dieci ettari di bosco
Cronaca martedì 23 agosto 2016 ore 09:55
 
					
								Il forte vento ha creato forti difficoltà nello spegnimento dell'incendio a Marradi e a scopo precauzionale sono state fatte evacuare tre persone
Attualità mercoledì 30 settembre 2015 ore 17:12
 
					
								E' quanto emerso a incontro con istituzioni, esperti, organizzazioni agricole e associazioni di categoria. Preservare e tutelare le aree tartufigene
Cronaca mercoledì 27 febbraio 2019 ore 12:20
 
					
								Controlli della Forestale. Appurato taglio in faggeta senza autorizzazione e irregolarità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Denunciate tre persone
Politica giovedì 14 novembre 2019 ore 14:57
 
					
								Variante urbanistica, modifica, sviluppo dell’area e processo partecipativo saranno oggetto di due incontri, a San Piero a Sieve e Barberino
Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 12:45
 
					
								Le esportazioni volano con un volume record di 1,2 miliardi di euro nel 2022. Forte incremento delle vendite sui mercati extraeuropei
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 13:35
 
					
								Nel giro di 40 anni la superficie agricola toscana si è ridotta del 38%. Rischi per la tenuta idrogeologica e per l'approvvigionamento alimentare
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 19:00
 
					
								Calo della raccolta di uva pari al 20% ma la qualità rimane eccellente. I danni maggiori per le bizzarrie del meteo, la peronospora e gli ungulati
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:20
 
					
								La produzione toscana, tra coltivazioni e allevamenti, rappresenta l'8 per cento di quella nazionale. I numeri provincia per provincia
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 18:45
 
					
								Il pezzo di terra diventa sempre più bene rifugio. Sul territorio regionale un ettaro, secondo le stime attuali, costa 18.100 euro
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
 
					
								Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:45
 
					
								In finale con altre 4 piante italiane c'è la Sequoia Gemella nel parco del Castello di Sammezzano. Coi suoi 53,96 metri è la più alta d'Italia
Attualità sabato 28 ottobre 2023 ore 16:15
 
					
								Taglio del 20% alla raccolta nei campi. I cambiamenti climatici tengono sotto scacco anche la regina dell'autunno