Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 10:22
Lo sciame sismico in Mugello non si ferma. Due le scosse di terremoto le più forti registrate alle 2.53 e alle 4.32. Oggi riunione con la Regione
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:50
Nell'area di crinale fra Toscana ed Emilia Romagna inizia la conta dei danni. Verifiche sugli edifici, rilevate lesioni nella casa di riposo
Cronaca lunedì 18 settembre 2023 ore 18:15
La protezione civile regionale ha allestito una sistemazione nello stabile della scuola media. Nel pomeriggio sono ripartiti anche i treni
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 09:27
A seguito del sisma il traffico ferroviario regionale e di Alta velocità ha subito ripercussioni per consentire verifiche di stabilità dei tracciati
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 08:50
Paura prima dell'alba per la forte scossa e per lo sciame. Scuole chiuse, linee ferroviarie interrotte, persone in strada in Toscana e Emilia Romagna
Attualità mercoledì 20 settembre 2023 ore 08:00
Lo sciame sismico che ha investito l'alto Mugello continua a scuotere gli appennini anche con scosse consistenti oltre la magnitudo 3
Cronaca martedì 26 luglio 2016 ore 16:37
Ancora un terremoto nella zona del Mugello a distanza di poche ore. Nessun danno a cose e persone, niente allarmismo
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 19:50
Una donna racconta la nottata trascorsa a Borgo San Lorenzo. Dalle prime scosse fino al sisma più forte avvenuto alle 4.37 di magnitudo Mw 4.5
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Cronaca martedì 25 ottobre 2022 ore 07:58
Sequenza sismica all'alba sull'Appennino dove sono state registrate dai sismografi un numero di 20 scosse di lieve entità in un breve periodo di tempo
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 12:42
Terminate le ispezioni dei tecnici di Rfi sulle linee. Chiuso per controlli l'outlet di Barberino. Novanta scosse di terremoto dalla notte scorsa
Attualità mercoledì 20 settembre 2023 ore 19:20
Lo sciame sismico in Mugello perdura e la popolazione è provata. Intanto si va verso la richiesta di stato d'emergenza per l'area terremotata
Attualità domenica 28 aprile 2024 ore 18:25
Nel corso della giornata solo quattro scosse nel Mugello. Una donna è morta in strada mentre si allontanava col marito in preda allo spavento
Cronaca mercoledì 27 luglio 2016 ore 10:36
Scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata in alto Mugello, con epicentro a Marradi ad una profondità di 3,5 chilometri verso le tre di questa notte
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:55
Chiusa la chiesa di S.Silvestro. Settanta persone fuori casa. Altre scosse così intense nel Mugello si sono verificate nel 1960 e nel 1969
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 15:20
Ordinanza del sindaco in via precauzionale. Inagibile anche la stazione dei carabinieri forestali. Sospesi gli interventi chirurgici nell'ospedale
Attualità domenica 27 marzo 2022 ore 19:00
Lo sciame sismico è iniziato ieri sera ed è durato fino al mattino. Nei giorni scorsi un altro sisma è stato registrato a San Godenzo
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:05
L'area è ad alta pericolosità sismica. La ricostruzione delle scosse più forti dal Cinquecento al 1919, quando il sisma distrusse il territorio
Attualità martedì 19 settembre 2023 ore 07:02
Non si placa lo sciame sismico nell'area appenninica fra Toscana ed Emilia, anche con scosse intense. Famiglie nelle brandine delle palestre
Attualità sabato 27 aprile 2024 ore 19:30
La più alta registrata è stata di magnitudo 3.1 ma dal pomeriggio di ieri si sono susseguite oltre un centinaio di scosse
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 18:50
Proseguono i controlli sulla stabilità degli edifici, ne mancano 700. Lievi danni anche in Valbisenzio. Sciame sismico di entità contenuta
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 18:45
Nel Comune più colpito dal sisma niente scuola fino a venerdì. La situazione torna alla normalità in tutti gli altri Comuni
Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 12:02
La teca con i resti del santo è stata rimossa dalla chiesa di Santa Maria a Vigevano e trasportata fino a un deposito della diocesi di Firenze
Cronaca martedì 17 dicembre 2019 ore 10:40
Gli strumenti dell'Ingv hanno registrato una nuova sequenza di scosse nella notte. L'epicentro è sempre nella zona di Barberino
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 23:14
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l'evento sismico alle 23,12. La scossa avvertita distintamente anche a Firenze
Cronaca martedì 19 settembre 2023 ore 11:52
Mentre non si placa lo sciame sismico che scuote Mugello e Romagna, si moltiplicano verifiche statiche degli edifici. Da ieri mattina 235 scosse
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 22:00
Le scosse proseguono serrate nell'Alto Mugello e sul versante forlivese, anche se la loro intensità risulta in attenuazione. Le scuole restano chiuse