Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 13:31
Il video sull’Ultra Trail del Mugello, sarà presentato ufficialmente al Cinema Garibaldi di Scarperia venerdì 25 settembre, alle ore 20
Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 16:35
Al via un piano di cattura. E' un vorace predatore di origine alloctona che ha ha segnato una fase di impoverimento delle risorse ittiche dell'Arno
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 11:38
E' un weekend che va di corsa quello in arrivo in Mugello, un appuntamento per tantissimi runner per vivere i brividi di una vera gara
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 19:05
Via libera definitivo alla commissione parlamentare d'inchiesta sulla comunità di Vicchio. Sarà formata da 20 deputati e 20 senatori
Lavoro martedì 09 luglio 2019 ore 16:15
L'assemblea generale del sindacato ha eletto Gramolati con il 97 per cento dei voti favorevoli. Prende il posto di Daniela Cappelli
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 19:01
L'Unione del Mugello ha chiesto di far partire al più presto un intervento di conservazione già previsto ricorrendo a fondi europei per il recupero
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 19:00
Tutto quello che occorre sapere sul Covid-19 ed i consigli per proteggersi dal virus sono contenuti in un fumetto realizzato dall'Asl Toscana Centro
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 07:00
Il noto gastronomo che negli anni è diventato un elbano ha pubblicato un libro sulle ricette del Mugello, zona in cui ha le sue radici
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 10:16
L'articolo 21 della Costituzione filo conduttore dell'iniziativa in ricordo dell'abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo
Attualità mercoledì 19 luglio 2023 ore 19:00
Potenziamento della presa in carico dei pazienti che ne soffrono ma anche della ricerca. Sei progetti finanziati con il Pnrr per 5,5 milioni
Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 10:05
La Regione Toscana continua ad incentivare l'alta formazione, la ricerca e le professioni con fondi destinati a laureati e laureate under 35
Cultura martedì 26 settembre 2023 ore 16:10
Giunto alla terza edizione, l'evento Carte in Dimora consente di accedere ai più prestigiosi fondi privati del territorio regionale. Ecco dove
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 18:05
Il parlamento toscano compatto ha espresso vicinanza al popolo ebraico dopo l'attacco terroristico subito da Hamas
Cultura martedì 31 ottobre 2023 ore 10:25
In ogni angolo della Toscana spazi espositivi, parchi, palazzi aprono le porte per occasioni di visita straordinarie nei giorni di festa
Attualità venerdì 01 marzo 2024 ore 15:00
Non solo mura ma anche torri e bastioni, ponti e castelli: accessibilità e fruibilità al centro dei contributi, dotazione complessiva di 5 milioni
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Attualità sabato 22 giugno 2024 ore 17:30
Il Pontefice ha ricevuto in udienza i membri del Comitato 'Grand Départ. Presenti anche i rappresentanti di Città Metropolitana e Comune di Firenze
Cronaca venerdì 26 luglio 2024 ore 09:50
Cemento ed ecoreati: il territorio toscano avanza di due posizioni nell'infausta classifica dei crimini ambientali. Area costiera la più colpita
Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:00
Bandi per progetti da sviluppare sul territorio regionale e corsi gratuiti sui mestieri del settore, dai costumi al montaggio. Tutti gli investimenti
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 17:30
Il consigliere Claudio Ticci ha postato su Fb la foto del lager nazista paragonandola alle misure del governo per il rientro a scuola a settembre
Sport sabato 29 maggio 2021 ore 12:00
Il nove volte campione del mondo ha svelato il casco speciale per il Gran premio italiano ed è un omaggio alle colline toscane
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 08:00
Ammonta a 300mila euro circa il cofinanziamento regionale a favore dei ricercatori toscani al bando transnazionale nell'ambito del programma europeo
Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 19:30
Fiumi ai minimi storici, poche precipitazioni e un'aridità simile a quella della fine dell'estate. L'agricoltura trema, cereali in pericolo
Spettacoli lunedì 04 settembre 2023 ore 11:00
Gli scorci, le storie, i talenti sul set e dietro la cinepresa, la moda: la Toscana dice la sua all'80a Mostra internazionale d'arte cinematografica
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 08:10
La regione conta il maggior numero di manifestazioni d'Italia. Il Capodanno dell'Annunciazione 2024 a Massa Marittima
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità giovedì 07 marzo 2024 ore 18:50
Mariangela, Carolina, Rachele e Valentina, Emma, Linda e Lisa: in Toscana un'impresa zootecnica su 4 è femmina e il fenomeno è in crescita
Attualità martedì 02 aprile 2024 ore 16:00
Tante e variegate le storie degli over 65 che guidano le loro imprese agricole. Tra loro c'è chi ha intrapreso questo percorso dopo la pensione
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53
Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 16:32
Visita alla Casa Natale e al museo Beato Angelico. In programma anche la presentazione del libro “Giotto, la casa, il colle di Vespignano”
Attualità martedì 11 luglio 2017 ore 12:29
La scoperta di Riccardo Nencini: nel “Miracolo della sorgente” il pittore avrebbe rappresentato la cascata del Rovigo
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 13:53
Gli studenti della provincia di Firenze del Treno della Memoria hanno ricordato a Birkenau Carolina Lambroso uccisa ad Auschwitz con i suoi 4 bambini
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 11:17
Il presidente della Regione Toscana ha reso noto un messaggio ricevuto da un cittadino che ha prenotato la vaccinazione anti-Covid nel Mugello
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50
Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 12:20
Sempre più spesso sono i pensionati a venire in soccorso delle economie di 4 famiglie su 10, mentre i nuclei si trovano in difficoltà crescente
Attualità sabato 11 marzo 2023 ore 09:23
Sono 2.514 gli ettari di proprietà di Ismea in Toscana rimessi in circolo per favorire occupazione e ricambio generazionale nelle campagne. Ecco dove
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 10:35
Le gelate diffuse anche in pianura col colpo di coda dell'inverno mettono a repentaglio i vigneti e i raccolti di frutta e verdura
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 19:00
Da alimento base è finito tra quelli a cui le famiglie rinunciano. La Toscana ne vanta molte varietà. Ecco le città della regione dove è più salato
Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 15:30
In un convegno è stato fatto il punto sul progetto di Toscana diffusa, di cui la rigenerazione è tassello basilare. Finanziamenti per oltre 50 milioni
Attualità lunedì 08 gennaio 2024 ore 17:30
L'esperienza toscana è unica nella sanità pubblica italiana ed europea. I medici potranno accedere facilmente ai livelli di glucosio dei pazienti
Attualità giovedì 01 agosto 2024 ore 18:00
Come tutti gli altri con patologia irreversibile, la signora ogni anno certifica la sua condizione per ottenere i dispositivi. Non sarà più così
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 16:40
Rinnovato nella sede del Consiglio regionale il patto di amicizia stipulato venticinque anni fa tra i Comuni di Marradi e Castelnaudary
Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 16:43
A Borgo San Lorenzo, 63esima tappa italiana della mostra. A Villa Pecori Giraldi, 15 pannelli e testimonianze degli hibakusha, dal 7 al 15 ottobre
Attualità venerdì 10 luglio 2020 ore 12:30
Con l'epidemia di Covid 19 che ha stravolto il calendario si è creata l’occasione di vedere la Formula 1 per la prima volta nell'Autodromo del Mugello
Elezioni 2020 sabato 05 settembre 2020 ore 11:50
Il ricostituito Partito Comunista Italiano, dopo trent'anni sulle schede elettorali in Toscana, ha presentato i candidati del collegio fiorentino
Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 20:06
Moto d'epoca in grande spolvero per la parata celebrativa per i 100 anni di Moto Guzzi. Si svolge nell'intervallo, a porte chiuse causa Covid
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 13:40
Complici le predazioni, una stalla ovina su tre è andata incontro alla chiusura. Sono 33 i prodotti in pericolo, eccoli provincia per provincia
Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30
Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo
Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 12:45
Le esportazioni volano con un volume record di 1,2 miliardi di euro nel 2022. Forte incremento delle vendite sui mercati extraeuropei
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 18:40
Per 14 anni attese invano alla fermata del bus il ritorno del suo amico umano. Per lui cerimonia ufficiale a Luco con le istituzioni
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40
Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente
Attualità sabato 09 settembre 2023 ore 17:15
Per la prima volta in arrivo un bando che prevede un investimento regionale dedicato all'industria del grande schermo e all'audiovisivo
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:05
L'area è ad alta pericolosità sismica. La ricostruzione delle scosse più forti dal Cinquecento al 1919, quando il sisma distrusse il territorio
Attualità mercoledì 11 ottobre 2023 ore 08:18
Ci sono circa 1.500 borghi sul territorio regionale toscano, attrattori turistici e scrigni di bellezza. Ma molti altri centri hanno storia e identità
Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 15:00
Si contano quasi 3mila attività, così la regione è per tanti immigrati il sogno italiano. Le storie di Belaaziz, Graciela, Francois ed Edi
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità lunedì 17 giugno 2024 ore 07:30
Era il 1970 quando i cittadini votarono per eleggere i primi Consigli regionali della storia d'Italia. Le celebrazioni con la fanfara dei carabinieri
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 08:00
Opere cinematografiche e audiovisive protagoniste di un bando che ha messo a disposizione 3 milioni di euro. Approvata la graduatoria
Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 09:05
Quanto all'Europa i più hanno scelto il Regno Unito, ma in generale ad attrarre la maggioranza dei migranti toscani è il Brasile. Tutti i particolari