Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 16:45
Nuova allerta meteo per stanotte, con temporali brevi ma intensi e vento forte soprattutto sulla costa e nelle zone montane
Cronaca martedì 22 giugno 2021 ore 19:22
Il piccolo, 21 mesi, è scomparso dalla sua casa ieri sera. Lo stanno cercando 200 persone. Schierati droni, elicotteri e cani molecolari
Attualità sabato 25 marzo 2023 ore 18:45
Orologi avanti di un'ora nella notte fra 25 e 26 Marzo. Il nuovo orario rimarrà in vigore per 7 mesi. Più luce naturale e risparmio energetico
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 12:45
Lo stato di emergenza regionale riguarda le province di Livorno, Pisa, Siena, Grosseto, Pistoia e Città metropolitana
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 11:11
Anche dal Mugello, attraverso l’Ufficio Associato di Protezione civile, si stanno raccogliendo le disponibilità per partecipare ai soccorsi
Attualità giovedì 28 dicembre 2017 ore 13:19
Il centro funzionale regionale ha lanciato un nuovo codice giallo per Firenze, la Piana, il Chianti e la Val di Sieve. Tutti i Comuni interessati
Attualità sabato 29 ottobre 2016 ore 18:10
Con questo cambio di orario, dormiremo un'ora in più ma avremo un'ora in meno di luce. Le lancette in dietro di un'ora alle tre di questa notte
Cronaca sabato 11 novembre 2017 ore 10:54
Terribile incidente nella notte in Mugello dove un ragazzo è andato a sbattere dopo aver perso il controllo dell'auto. Inutili i soccorsi del 118
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 19:50
Una donna racconta la nottata trascorsa a Borgo San Lorenzo. Dalle prime scosse fino al sisma più forte avvenuto alle 4.37 di magnitudo Mw 4.5
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 09:25
Sono due i tratti che stanotte a partire dalle 21 verranno chiusi al transito in entrambe le direzioni per consentire prove di carico e lavori
Cronaca martedì 19 settembre 2023 ore 21:30
Il punto di ricovero allestito nella palestra rimane attivo. Proseguono il sostegno alle persone come anche la conta dei danni
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 12:45
I violenti nubifragi hanno ceduto il passo a raffiche fino a 120 chilometri orari. Il punto del presidente Giani. Il dramma degli sfollati
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 16:37
Rischio ghiaccio nella notte, i mezzi sono in azione sul passo della Colla, sulla sp 477 dell'Alpe di Casaglia e sulla sr 65 al passo della Raticosa
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 19:09
Soltanto tre persone hanno dormito la scorsa notte nella palestra della scuola media. Restano attivi gli infopoint a Barberino e Scarperia
Attualità giovedì 09 dicembre 2021 ore 20:00
La Protezione civile ha allertato le squadre impegnate nelle prossime ore per il rischio ghiaccio e neve che interessa anche la provincia di Firenze
Attualità venerdì 02 febbraio 2018 ore 18:30
In arrivo altre 24 ore di pioggia ma in montagna e sulle colline scatta il codice arancione per la neve, soprattutto in Appennino e Alto Mugello
Attualità martedì 20 marzo 2018 ore 19:20
Una nuova perturbazione si è abbattuta sull'Italia centrale. Allerta arancione da stanotte. Ancora nevicate sull'Appennino e sull'Amiata
Attualità mercoledì 09 gennaio 2019 ore 22:30
Termometri in picchiata con allerta per il ghiaccio sia in pianura che sui monti e sulla costa. Neve a bassa quota in Mugello, Casentino e Valtiberina
Attualità venerdì 04 dicembre 2020 ore 19:30
Codice arancione nelle prossime ore sulla Città metropolitana per l'arrivo di piogge intense, temporali e raffiche di vento. Monitorati Arno e Sieve
Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 07:00
Succede a partire dalle 22 di stasera. Ecco qual è il tratto interessato dalle operazioni e quali i percorsi alternativi suggeriti
Attualità lunedì 10 giugno 2024 ore 19:15
Pioggia di saette in Toscana attraversata da una forte perturbazione anche con forti raffiche di vento, temporali e grandinate
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 13:46
Altre quattro scosse di terremoto dopo le otto registrate nella notte tra Marradi e Palazzuolo sul Senio. La più intensa di magnitudo 2.7
Cronaca lunedì 28 agosto 2023 ore 22:00
L'allerta meteo è stata prorogata anche a domani. Alberi divelti, decine di interventi di soccorso. Mari infuriati e traghetti costretti a fermarsi