
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità giovedì 29 ottobre 2015 ore 10:39
Il marrone del Mugello Igp compie 20 anni

Il marrone al centro di un convegno e un'esposizione di prodotti tipici, "dalla montagna alla città" a Palazzo Medici Riccardi a Firenze
FIRENZE — Si parlerà del segmento alimentare legato al castagno e dell'economia 
dell'intero settore forestale della montagna al convegno che la Camera 
di Commercio di Firenze terrà a Palazzo Medici Riccardi sabato 31 
ottobre dalle 9 alle 13.
Un'occasione per stilare "a 20 anni dalla nascita dell'Igp Marrone del 
Mugello, bilancio e prospettive per il futuro del territorio montano 
della Valdisieve e del Mugello", e così tracciare le future linee guida 
dell'economia della montagna dell'area metropolitana fiorentina, anche 
alla luce della programmazione del nuovo Piano di Sviluppo rurale 
2014-2020. 
									
Tra gli enti che hanno collaborato all'organizzazione anche 
l'Unione montana dei Comuni del Mugello. Che sarà rappresentata dal 
dirigente del Settore Agricolo-Forestale Giovanni Miccinesi che farà il 
punto, con bilancio e prospettive, sull'economia agricolo-forestale 
della montagna mugellana. Particolarmente interessante sarà la 
presentazione dello studio realizzato dalla Camera di Commercio nel 2014
 dal titolo "Processo partecipativo per il rafforzamento del Marrone del
 Mugello Igp e lo sviluppo della filiera castanicola".
Numerosi i partecipanti, tra i quali figurano: il responsabile del 
Consorzio Marrone del Mugello Igp Emanuele Piani con l'intervento "L'Igp
 Marrone del Mugello compie 20 anni", Rita Neri dell'associazione 
"Strada del Marrone del Mugello di Marradi" con la presentazione 
dell'esperienza di marketing di territorio "Marrone fa rima con 
Giappone", il presidente del Centro di Studio e Documentazione sul 
Castagno Elvio Bellini. A moderare sarà il direttore del Gal Start 
Leonardo Romagnoli.
Dalle 10 alle 19 degustazione di prodotti della montagna presso la Casa delle Eccellenze in piazza San Firenze.
	
									
																	
																			
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



