Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:BARBERINO DI MUGELLO18°27°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità domenica 07 febbraio 2021 ore 10:34

La nuova infanzia color Arcobaleno

L'inaugurazione della scuola

Più sicura, spazi esterni risistemati, servizi igienici migliorati e facciate ritinteggiate: così la scuola materna torna ai bambini



BORGO SAN LORENZO — Torna ai bambini rinnovata, più bella e più sicura la scuola materna Arcobaleno di Borgo San Lorenzo tenuta ieri a battesimo dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani col sindaco Omoboni, la sua vice e assessore all'istruzione Cristina Becchi e il consigliere regionale Massimiliano Pescini.

Adeguamento sismico, rifacimento dei locali, sistemazione dello spazio esterno compongono il ventaglio di interventi a cui la scuola è stata sottoposta grazie a un investimento da 430mila euro, finanziato con 309 mila euro di fondi ministeriali e 121 mila euro di risorse del bilancio comunale. 

Dopo la riorganizzazione degli spazi alla Scuola Primaria Dante Alighieri, questo è il secondo intervento che il Comune di Borgo San Lorenzo riesce a realizzare nonostante gli stop dovuti all'emergenza sanitaria. E ora la nuova scuola è pronta per essere restituita ai bimbi e al personale scolastico.

Oltre all'adeguamento sismico, con lavori sulla struttura e sulle fondazioni, l’amministrazione ha scelto rendere più fruibile e funzionale lo spazio a disposizione dei bambini, ad iniziare dai servizi igienici, oltre a riqualificare l’esterno della scuola con nuovi marciapiedi e la tinteggiatura delle facciate.

“Non è stato facile mettere insieme la necessità di fare i lavori con il bisogno di far proseguire l'attività scolastica - rammenta il sindaco Omoboni - e per questo ringraziamo per la pazienza le famiglie dei plessi Arcobaleno, Collodi e Panicaglia, le insegnanti, il personale Ata, la dirigente Trocino e tutto il personale dell'ufficio tecnico e dell'ufficio Scuola che hanno lavorato, insieme all'impresa aggiudicataria e alle realtà di servizi, in sinergia per arrivare a oggi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel corso del Gt Endurance un frammento metallico della griglia di un tombino ha centrato il vetro dell'Audi R8 di Alberto di Folco e poi il suo casco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità