Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 10:22
Cento anni dal sisma che scosse il Mugello

Convegno con interventi e relazioni su sismicità e protezione civile. Appuntamento all'autodromo internazionale del Mugello
SCARPERIA E SAN PIERO — “1919-2019, cento anni dal terremoto del Mugello”. Questo il tema di un convegno in programma per domani all'autodromo, che aprirà le iniziative in programma per l’anno, dedicate al centenario dell’evento.
Il convegno è organizzato dalla Città Metropolitana di Firenze, le 
Unioni dei Comuni del Mugello e dei Comuni di Valdarno e Valdisieve e 
l'Autodromo del Mugello.  Per l'occasione è stato aperto un sito web 
dedicato sul quale, giovedì, sarà possibile seguire la diretta streaming
 dell'evento inaugurale e dei lavori del convegno: http://mugello1919.cittametropolitana.fi.it
I temi che saranno affrontati saranno in particolare quattro: sismicità e
 rischio nel Mugello e nella Valdisieve; il contributo delle strutture 
operative del Sistema Nazionale di Protezione Civile; istituzioni e 
volontariato nelle emergenze sismiche; esperienze delle associazioni di 
volontariato toscano nelle emergenze e le prospettive alla luce del 
nuovo codice di Protezione Civile.
L'apertura del convegno alle 9.30 di giovedì 28 febbraio, con gli 
interventi di Federica Fratoni (Regione Toscana); Laura Lega (Prefettura
 di Firenze); Angelo Bassi (Consigliere delegato Città Metropolitana di 
Firenze); Paolo Omoboni (Presidente Unione Comuni del Mugello); Monica 
Marini (Presidente Unione Comuni Valdarno e Valdisieve); Giuseppe Romano
 (Direzione Regionale Vigili del Fuoco Toscana); Paolo Poli (Amm. 
Delegato e Direttore Generale Mugello Circuit). Presentazione 
dell'evento: Leonardo Ermini (Responsabile Protezione Civile Città 
Metropolitana Firenze).
	
									
																	
																			
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



