Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 12:55

Migranti a lezione in Mugello

​Nei centri di accoglienza del territorio corsi tenuti da carabinieri e polizia municipale. Prossimo appuntamento a Dicomano



BORGO SAN LORENZO — Sono ripresi i corsi di educazione alla legalità, convivenza civile e di educazione stradale rivolti ai migranti ospitati nei centri di accoglienza del territorio mugellano. Ad organizzarli l'Unione dei Comuni e la SdS Mugello con la collaborazione della compagnia dei carabinieri di Borgo San Lorenzo e la polizia municipale Unione Mugello, nell'ambito del Tavolo sull'immigrazione. 

I primi incontri si sono svolti a Borgo San Lorenzo in questi giorni con il comandante dei carabinieri Paolo Bigi e il comandante del Ddstretto borghigiano della polizia municipale Unione Mugello Marco Bambi, nelle strutture di Mucciano e Villaggio la Brocchi e quella vicino alla stazione Fs, gestite rispettivamente dalle associazioni Progetto Accoglienza e Albatros. 

"Analogamente a quelli tenuti durante l'anno scolastico - si legge in una nota dell'unione dei Comuni del Mugello- i corsi vengono attivati nei centri di accoglienza che ne fanno richiesta, affinché profughi e richiedenti asilo apprendano nozioni e regole inerenti la legalità, la convivenza civile e il codice della strada. Vari i casi che sono stati illustrati e simulati, con l'aiuto di un mediatore culturale: dalle regole stradali a quelle sul comportamento sociale, fino ai reati più comuni. Così si è spiegato in particolare come si circola in bicicletta o si cammina per strada, di giorno ma soprattutto nelle ore serali (indispensabile la pettorina catarinfrangente), per la propria e altrui incolumità. E  - conclude la nota-si sono poi segnalati alcuni atteggiamenti inappropriati o comportamenti vietati, fino a inquadrare azioni e situazioni di illegalità che, in quanto reati, sono punite per legge".

I prossimi incontri si svolgeranno nei centri di accoglienza di Dicomano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno