Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 15:17
Educazione stradale ai giovani migranti

La lezione è stata tenuta dalla Polizia municipale dell'Unione e dai Carabinieri e ha riguardato la circolazione stradale e la civile convivenza
SCARPERIA-SAN PIERO — Al corso hanno preso parte 27 profughi nigeriani e bengalesi, ospitati nella struttura d’accoglienza in località San Gavino gestita dall’associazione Insieme.
La lezione si è incentrata isul comportamento corretto che devono tenere i pedoni e chi si muove in bicicletta, soprattutto al di fuori dai centri abitati e in orario serale-notturno. Docenti: il comandante della Polizia municipale Unione Mugello Marco Bambi e i comandanti dei distretti di Scarperia e San Piero e Barberino, Stefano Baldini e Paolo Baldini, insieme al comandante della locale stazione dei Carabinieri Danilo Ceccarelli. Presente il vicesindaco di Scarperia e San Piero Francesco Bacci.
Anche in questa occasione ai giovani migranti la Polizia municipale ha raccomandato, per la loro sicurezza e quella degli altri, di indossare il giubbetto catarifrangente e di muoversi in bicicletta con dispositivi di segnalazione acustica e segnalazione visiva, soprattutto nelle ore serali e notturne. I Carabinieri hanno invece ribadito l'importanza di portare sempre con sé il documento d’identità e, in caso di incidente, di restare sul posto e di avvertire immediatamente sia la propria associazione che il 112.
Il corso è stato organizzato in collaborazione tra l’associazione Insieme, l’Unione dei Comuni del Mugello e il Comune di Scarperia e San Piero, la Polizia municipale Unione Mugello e Compagnia Carabinieri Borgo San Lorenz
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI