Cronaca martedì 09 febbraio 2021 ore 10:33
L'olio nero minaccia il terreno ma nessuno parla

I carabinieri della forestale hanno individuato una macchia di olio su un terreno ma le persone ascoltate si sono dichiarate estranee all'accaduto
SCARPERIA E SAN PIERO — I carabinieri forestali di Borgo San Lorenzo hanno eseguito una serie di accertamenti a Fagna di Sotto nel Comune di Scarperia e San Piero a causa di un liquido nero che, per densità e odore, era riconducibile a olio motore esausto.
Attorno al contenitore della capienza di circa 25 litri, il suolo, il muro di un manufatto e gli oggetti presenti erano impregnati di olio di colore nero.
Sul posto era parcheggiato un autocarro ma l’intestatario del mezzo si è dichiarato estraneo ai fatti. Il soggetto risultava titolare di una ditta di giardinaggio, utilizzatore del manufatto come magazzino e rimessaggio attrezzature.
Un'altra persona titolare di una impresa analoga, anch’egli utilizzatore del medesimo magazzino si è dichiarato a sua volta estraneo ai fatti.
I militari, analizzato lo stato dei luoghi che evidenziava suolo e muri impregnati di olio, non potevano che supporre un’attività ripetuta nel tempo e non occasionale. I rifiuti erano evidentemente riconducibili all’attività delle due aziende poiché utilizzatrici e detentrici di mezzi agricoli.
Inoltre il magazzino è risultato gestito da entrambi i titolari, che collaborano nell’attività e vivono nei pressi del magazzino. I due sono stati denunciati per avere, in concorso fra loro, abbandonato e depositato in modo incontrollato sul suolo e nel suolo adiacente al magazzino aziendale, rifiuti speciali pericolosi costituiti da olio motore esausto e da un filtro olio motore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI