Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO11°21°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 15:35

Da Tunisia e Marocco per conoscere il marrone igp

Rappresentanti di istituzioni, produttori e associazioni di categoria hanno partecipato a un incontro per sostenere la promozione dei prodotti tipici



MARRADI — L'incontro si è svolto presso il Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, tappa del viaggio di studio in Toscana organizzato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, nell’ambito del progetto "PAMPAT" volto a sostenere la promozione dei prodotti agroalimentari tipici e del territorio nei mercati internazionali. 

La delegazione tunisina-marocchina, 21 membri, ha incontrato il sindaco di Marradi Tommaso Triberti, il presidente del Centro studi sul Castagno Elvio Bellini e quello del consorzio del Marrone del Mugello Igp Emanuele Piani, la presidente dell’associazione Strada del Marrone del Mugello di Marradi Maria Rosaria Bassani, rappresentanti del Gal Start e del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze prof. Andrea Marescotti e Giovanni Belletti che ha curato il coordinamento scientifico e logistico dell’iniziativa. 

Il Marrone del Mugello Igp è stato uno dei “casi di studio” individuati e presi in esame nella visita in Toscana, per conoscere da vicino esperienze di tutela e promozione di produzioni tipiche locali, come ad esempio marchi e certificazioni di qualità, e le realtà che le hanno attuate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno