Cronaca venerdì 04 marzo 2022 ore 08:15
Anziano disperso nei boschi al buio della notte

L'allarme è scattato nella tarda serata. Ricerche palmo a palmo per cercarlo anche con i cani e l'elicottero dell'aeronautica militare
BORGO SAN LORENZO — Ha perso l'orientamento e si è smarrito nei boschi sopra al Santuario della Madonna dei tre Fiumi, nella zona di Ronta, da dove il 70enne era partito per un'escursione in direzione Forlì. Aveva percorso il sentiero che dal Santuario tramite la panoramica porta a Gattaia e poi a Fornello, fino al sentiero 00 in direzione di Crespino. Sorpreso dal buio, smarrito, ha dato l'allarme.
Era ormai notte e per cercarlo si sono attivati il Soccorso Alpino e Speleologico Toscana dalla stazione Monte Falterona, anche con le unità cinofile di ricerca in superficie, così come i vigili del fuoco con 17 unità tra squadre del distaccamento di Borgo San Lorenzo Marradi, personale Tas (Topografia Applicata al Soccorso) e Sapr (Sistemi Aeromobili Pilotaggio Remoto) e nucleo cinofili.
Nella notte sono intervenuti anche i carabinieri, un elicottero dell'Aeronautica Militare, tramite il Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico nel Ferrarese, che ha imbarcato due tecnici del Soccorso Alpino all'Aviosuperficie Collina, a Figliano.
L'uomo è stato individuato intorno alle 2 del mattino in un punto particolarmente impervio del sentiero 535 che da Crespino porta al Poggio agli Allocchi. A quel punto le squadre di terra si sono dirette verso di lui per stabilizzarlo. Malgrado la notte trascorsa al freddo nei boschi, era cosciente. Il recupero è stato effettuato in sinergia con l'équipe dell'elicottero dell'83° Centro Sar del 15° Stormo di Cervia.
Solo stamani intorno alle 5,30 le operazioni di ricerca e recupero dell'anziano disperso si sono concluse e l'uomo è stato affidato ai sanitari del 118.
La scorsa notte l'equipaggio di un elicottero HH-139 del #15Stormo, è stato attivato per una missione di ricerca e soccorso per recuperare un uomo disperso nella zona di Ronta (FI).L’attività, terminata positivamente, si è svolta in collaborazione con @cnsas_official
— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) March 4, 2022
📸Repertorio pic.twitter.com/XLB9IGmLew
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI