Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 17:54
I cittadini promuovono la nuova circolare urbana

Il sindaco di Borgo San Lorenzo ha reso noti i risultati del servizio di trasporto che potrebbe essere esteso in autunno anche ad altre frazioni
BORGO SAN LORENZO — Sono oltre 300 le persone che in questo mese hanno usufruito delle nuove corse che collegano le zone di Borgo San Lorenzo con Rabatta e Sagginale. "Un bel risultato: se il servizio continuerà ad avere successo lavoreremo per estenderlo anche ad altre frazioni" ha detto il sindaco Paolo Omoboni.
Dal 10 Maggio è attivo a Borgo San Lorenzo il nuovo servizio di trasporto urbano, un sistema circolare che prevede di percorrere un itinerario di 12-13 km che si snoda in 22-25 fermate che toccano i maggiori punti di interesse della città, ma anche un incremento delle corse nei giorni festivi verso le frazioni di Luco di Mugello e Ronta.
Il nuovo bus navetta urbano è gratuito fino al 15 Settembre con una corsa ogni ora, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì e il sabato mattina, fermandosi nei pressi di scuole, supermercati, mercati, chiese, Ospedale, impianti sportivi, centro storico e la Stazione ferroviaria. Un servizio che per gli studenti in possesso di un abbonamento al Trasporto Pubblico in corso di validità continuerà a rimanere gratuito.
Il servizio, realizzato grazie alla regia della Città Metropolitana di Firenze è gestito da Autolinee Toscane che già opera sul territorio e che svolge servizi e collegamenti tra Mugello, Valdarno fiorentino, Valdisieve e la città di Firenze che, attraverso Colbus, garantisce il servizio del lotto debole, con gli spostamenti nei comuni del territorio, e tutto il territorio del Mugello.
A questo bus navetta il Comune, in collaborazione con AT, ha deciso anche di aumentare i servizi delle frazioni nei giorni festivi, Luco, Ronta, Grezzano e Panicaglia, con due coppie di corse la mattina e due il pomeriggio, andando incontro alle esigenze dei cittadini che potranno usufruire di un servizio mai avuto prima.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI