Attualità sabato 31 dicembre 2016 ore 10:44
Sicurezza stradale, nuovo bando da 3,5 milioni

La Giunta regionale ha deliberato un nuovo contributo per il cofinanziamento di interventi destinati a rendere più sicura la viabilità in Toscana
MUGELLO — Il bando è aperto a Comuni, Province e Città metropolitana, che avranno tempo fino alle ore 12 del prossimo 16 febbraio per presentare le domande di partecipazione e proporre i progetti per i quali chiedono il co-finanziamento.
"La Regione Toscana - spiega l'assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - sta tenendo fede all'impegno assunto di adottare tutte le misure possibili per limitare al massimo gli incidenti stradali, ridurre le vittime e i feriti sulle strade. I dati raccolti dal Sirss, il ssitema regionale di monitoraggio ci dicono che la via intrapresa sulle strade regionali è quella giusta, ma sono ancora tanti i punti critici, soprattutto della viabilità comunale e provinciale, sui quali sarebbe necessario intervenire. Per questo, nonostante le ristrettezze delle risorse disponibili, siamo di nuovo al fianco dei sindaci e dei presidenti di Provincia impegnati per contribuire a migliorare il sistema viario della Toscana rendendolo più sicuro".
I 3,5 milioni di euro resi disponibili dalla Regione con il nuovo bando sono stati stanziati per il biennio 2017-2018, per questo gli interventi che gli enti locali vorranno proporre dovranno essere conclusi e collaudati entro il dicembre 2018. Per rendere possibile il rispetto dei tempi prefissati, saranno inseriti nelle graduatorie solo i progetti cantierabili al 1° luglio 2017.
Le proposte di co-finanziamento potranno riguardare:
a) interventi su strade regionali all'interno di centri abitati
(cofinanziamento fino all'80% fino ad un massimo di 120.000 euro);
b) interventi su strade provinciali, comunali ed ambiti urbani (cofinanziamento fino al 50% fino ad un massimo di 75.000 euro);
c) interventi sperimentali per ridurre gli incidenti stradali con la
fauna selvatica (cofinanziamento fino all'80% fino ad un massimo di
40.000 euro).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI