Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:37 METEO:BARBERINO DI MUGELLO19°32°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 16:00

Zone montane, un bando da 3,4 milioni per le aziende agricole

Fa parte della programmazione comunitaria 2014-2022 ed è dedicato a chi lavoro nella zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli



TOSCANA — È aperto un bando da 3,4 milioni di euro dedicati a sostenere le aziende agricole che operano in zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici. Le risorse regionali sono equamente divise tra le zone montane e quelle non montane.

Nel dettaglio, si tratta dell’ultimo bando della programmazione comunitaria 2014-2022, che consente di accedere a un premio pari a 450 euro per ettaro di superficie agricola utilizzata nelle zone montane. A questo importo si applica un criterio di degressività in base al numero di ettari ammissibili per ogni singolo richiedente

"È chiaro come occorra concentrare gli sforzi per garantire il presidio del territorio ed il sostegno alle imprese agricole che operano su territori montani - ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani - la legge sulla Toscana diffusa appena approvata in Consiglio va anche in questa direzione: l'obiettivo è invertire la tendenza del progressivo calo della popolazione in tali aree, con risvolti importanti anche sulla tutela del territorio e degli equilibri idrogeologici che finiscono per ripercuotersi sui territori più popolati".

"Queste risorse - ha sottolineato la vicepresidente e assessora all’Agricoltura Stefania Saccardi - sono le prime risorse del bando, che verranno poi integrate con una modifica del piano finanziario. L’analisi di contesto sulle zone caratterizzate da vincoli naturali o da altri vincoli specifici evidenzia come le carenze strutturali di queste zone, soprattutto in relazione alla struttura demografica determinino maggiori costi di produzione e minori quantità di prodotto".

"Tuttavia, occorre mettere in campo tutti i sostegni possibili perché le zone montane e svantaggiate rappresentano per la Toscana poco più della metà dell’intero territorio regionale - ha concluso - e in esse si concentrano la maggior parte delle attività agricole e zootecniche di maggior valore qualitativo, come produzioni tipiche e tradizionali, di valore ambientale, come il presidio del territorio, prevenzione dal dissesto idrogeologico, biodiversità e di valore paesaggistico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo cadendo a terra. Sul posto il 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità