Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:BARBERINO DI MUGELLO18°27°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Lavoro martedì 17 ottobre 2023 ore 12:59

Chiude l'azienda di spazzatrici, 82 lavoratori a rischio

L'azienda produce macchine spazzatrici industriali e lavapavimenti

La direzione ha comunicato ai sindacati di voler trasferire la produzione fuori dalla Toscana nel giro di un anno. Doccia fredda per i dipendenti



FIRENZUOLA — Doccia fredda per gli 82 dipedenti della Ing. O. Fiorentini di Firenzuola, in Mugello: la direzione ha comunicato alle rappresentanze sindacali di Firenze e di Bologna la volontà di trasferire la produzione fuori dalla Toscana verso i capannoni di Castel San Pietro Terme, nel Bolognese, nel giro di un anno. A darne notizia è Cgil Firenze in una nota.

"La Fiorentini, storica azienda di Piancaldoli che dal 1978 produce macchine spazzatrici industriali e lavapavimenti in provincia di Firenze - si spiega - conta 82 dipendenti che hanno appreso la notizia come una doccia gelida. A Luglio scorso l’azienda aveva fatto ricorso alla cassa integrazione per un momentaneo calo di ordini. In quell’occasione Fiom e Rsu erano state rassicurate sul ruolo centrale e indispensabile dello stabilimento piancaldolese". 

Non è andata così, e l'organizzazione sindacale parla di "decisione incomprensibile che andrebbe a mortificare ancor di più un territorio già colpito dalle alluvioni di Maggio".

Ieri si è svolta l’assemblea sindacale in un clima di incredulità, rabbia e di senso di abbandono da parte della proprietà: "Dopo anni di dedizione, i lavoratori si trovano a vedersi sfilare da sotto i piedi uno stabilimento che qui produce e qui ha le sue radici da oltre 30 anni, proprio mentre in molti sono impegnati a far fronte alle difficoltà create dalle alluvioni", afferma Cgil.

Per questo, al termine dell’assemblea, i lavoratori hanno votato per attivare lo stato di mobilitazione. Fiom Cgil di Firenze ed Rsu hanno chiesto un incontro alle istituzioni locali e indetto uno sciopero con presidio ai cancelli già per domani mattina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel corso del Gt Endurance un frammento metallico della griglia di un tombino ha centrato il vetro dell'Audi R8 di Alberto di Folco e poi il suo casco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità