Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:BARBERINO DI MUGELLO15°19°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 11:28

Cittadini sentinelle ambientali 377 volte nel 2021

tecnici arpat

Maleodoranze, rifiuti e rumore sono le problematiche più lamentate dai cittadini metropolitani che nel 2021 si sono rivolti alle strutture di Arpat



PROVINCIA DI FIRENZE — Maleodoranze, rifiuti e rumore sono le problematiche più lamentate dai 377 cittadini metropolitani che nel 2021 si sono rivolti alle strutture di Arpat per avanzare segnalazioni di carattere ambientale. Il dato arriva proprio da Arpat nel bilancio annuale dei dossier aperti e risolti lo scorso anno in area vasta centro. Ed estrapolando i dati del Fiorentino ecco le 377 segnalazioni, 90 delle quali giunte al distretto dell’Empolese Valdelsa.

A livello di distribuzione territoriale, i comuni del Fiorentino da cui sono partite più di 10 segnalazioni sono Firenze (142), Barberino Tavarnelle (57), Empoli (53), Castelfiorentino (24), Scarperia (13) e Signa (10). E se le segnalazioni giunte dal capoluogo, Firenze, non meravigliano Arpat, vengono invece considerati rilevanti i numeri di Barberino e Castelfiorentino.

Ecco nella tabella sottostante i principali motivi di segnalazione ad Arpat nel distretto fiorentino, Mugello compreso.

Tabella Arpat

Tabella Arpat

Ed ecco invece nella tabella sottostante quelli nel distretto Empolese Valdelsa.

Tabella Arpat

Tabella Arpat

"L'inquinamento atmosferico - spiega l'Agenzia regionale per la protezione ambientale - in particolare le emissioni in atmosfera con o senza odori, sono l aproblematica principale segnalata dalla cittadinanza. Seguono le problematiche connesse alla gestione dei rifiuti, al rumore ed agli scarichi idrici". Dalla segnalazione alla chiusura del procedimento, attesta Arpat, sono trascorsi in media 20 giorni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Traffico bloccato nel nodo fiorentino dell'autostrada Milano-Napoli per un veicolo in fiamme e un sinistro avvenuti in contemporanea in punti diversi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità