Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 15:09

Villa Martini, il sindaco incontra i residenti

Il Comune si sostituirà ai proprietari per garantire la sicurezza dell’accesso all’abitato di Villa Martini a Borgo San Lorenzo



BORGO SAN LORENZO — Il Comune si sostituirà ai proprietari per garantire la sicurezza dell’accesso all’abitato di Villa Martini a Borgo San Lorenzo. Questa l’ipotesi preannunciata nella risposta all’interrogazione trattata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale e confermata ieri durante l’incontro del Sindaco e dell’Ufficio Tecnico con i residenti dell’area.

La strada di accesso, a seguito delle disposizioni impartite dai Vigili del Fuoco intervenuti a fine Maggio per abbattere un tiglio pericolante che hanno segnalato la necessità di una valutazione dell’intera alberatura da parte di personale qualificato agronomo, è tutt’oggi oggetto di ordinanza di chiusura. La precaria condizione delle piante è stata evidenziata da un’apposita indagine tecnica che ha confermato come oltre 15 alberi siano gravemente malati o danneggiati.

Per garantire la sicurezza dei residenti da un lato e l’accesso dall’altro, l’Amministrazione, scaduti i tempi tecnici previsti dalle ordinanze, ha deciso di intervenire, sostituendosi ai proprietari e ai frontisti, provvedendo ai relativi abbattimenti per consentire rapidamente la riapertura della strada.

“Abbiamo deciso di intervenire immediatamente senza prorogare i termini delle ordinanze – afferma il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni – per ripristinare la sicurezza dell’area e per tutelare l’incolumità dei cittadini residenti, per riaprire al più presto la strada di accesso principale. Insieme a questo stiamo lavorando per superare la situazione legata al fallimento che interessa alcuni lotti e che di fatto non ci consente di intervenire. 

A settembre è in programma l’acquisizione gratuita al demanio comunale delle aree urbanizzate e delle altre particelle già ricomprese nella strada vicinale, inclusa quella dove ricadono i tigli, di proprietà dell’impresa fallita. Questo permetterà la risoluzione del problema relativo all’allacciamento della pubblica illuminazione. Successivamente – conclude il sindaco - abbiamo concordato di incontrarci di nuovo con i residenti per il da farsi riguardo la sistemazione complessiva della viabilità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno