Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 10:12
Piano strutturale del Mugello, i prossimi step

Dopo l'approvazione in tutti gli 8 consigli comunali coinvolti, il piano sarà trasmesso alla conferenza paesaggistica
BORGO SAN LORENZO — Pochi giorni fa il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato il piano strutturale intercomunale del Mugello.
Dopo l'approvazione in tutti gli 8 consigli comunali coinvolti, il piano sarà trasmesso alla conferenza paesaggistica per verifica ultima ed eventuale bollinatura, poi tornerà nei Consigli comunali per la ratifica prima della pubblicazione sul Burt.
Sono questi i prossimi step che attendono il piano per la pianificazione urbanistica unitaria, frutto della sinergia tra gli enti coinvolti e di un percorso partecipato co-finanziato dalla Regione con circa 300mila euro, su un costo complessivo di 800mila.
Un piano, come spiega una nota del Comune di Borgo San Lorenzo, che punta alla rigenerazione e alla riqualificazione
estetica, funzionale e sociale del territorio e al suo riconoscimento come presidio ecologico,
in termini di gestione del patrimonio boschivo e della risorsa
idrica e il sostegno alle produzioni
biologiche.
Un capitolo importante riguarda anche l'accessibilità e i trasporti. Le strategie in questo ambito riguardano il potenziamento del ferro e lo sviluppo di un sistema integrato di mobilità dolce.
Si punta anche alla rigenerazione dei sistemi produttivi e alla formazione di mini “hub” manifatturieri.
In tema di turismo, le strategie principali riguardano la valorizzazione della filiera agro-ambientale, il turismo lento e “consapevole” legato ai sentieri e allo sport, oltre all’offerta turistica integrata a quella della città di Firenze.
“Borgo San Lorenzo ha fatto una scelta – sottolinea il sindaco Omoboni – la pianificazione urbanistica strategica non più da soli ma come Mugello. Non sarà il Comune unico, ma di sicuro un primo tassello fondamentale per pensare e agire come Mugello".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI