
Pioggia record a New York, strade chiuse e acqua nelle stazioni della metropolitana: i video sui social
 
                
                    
                
            Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 10:51
Gli ultimi tre giorni di Amico Museo

La rassegna sta per concludersi. Gli ultimi appuntamenti saranno il 4 giugno al Mulino Faini, alla Casa di Giotto e al Piccolo Museo dei Bambini
BORGO SAN LORENZO — Qui di seguito il programma con le iniziative:
Antico Mulino Faini - Fraz. Grezzano - Borgo San Lorenzo (FI)
“L'ANTICO MESTIERE DEL MUGNAIO”
Per sperimentare l'antico mestiere del mugnaio: pulitura dei cereali con apposito "vaglio francese" che separa il grano dai semi non commestibili, macinatura a pietra dei cereali e setacciatura manuale della farina integrale prodotta dalla grossa macina in pietra dell'antico molino.
4 GIUGNO: ingresso libero e visite guidate
Particolarmente adatto a bambini 3-10 anni – dalle 15 alle 19,30
Casa di Giotto - Loc. Vespignano - Vicchio (FI)
Tel. 338 9837105 santoni.rs@icloud.com
“GIOTTO E CIMABUE: AMICI O RIVALI?”
Una delle storie più controverse dell'arte italiana: il rapporto tra Giotto e il suo maestro Cimabue. I bambini saranno guidati alla scoperta del colore ripercorrendo la storia di un allievo che superò il suo maestro e sperimentando direttamente le tecniche di preparazione del colore e della tempera all’uovo, utilizzate ai tempi di Giotto.
4 GIUGNO: ore 16 inizio attività
Adatto a bambini 4-10 anni
Costo: 5,00 euro a bambino
Prenotazione obbligatoria: Info e prenotazioni: Centro didattico L’O di Giotto Tel. 055 8448251 biblioteca@comune.vicchio.fi.it
Piccolo Museo dei Bambini  - Villa Pecori
                          Giraldi - Piazzale Lavacchini, 1 Borgo San
                          Lorenzo (FI)
                        
                        “GIOCACERAMICA” 
	
									
																
								
							
									
									
Laboratorio di ceramica riservato alle famiglie
                        con figli di tutte le età. La ceramista Alice
                        Gori accoglierà bambini e genitori per giocare e
                        imparare insieme questa splendida arte. Il
                        laboratorio prevede la manipolazione della
                        creta.
                        
                        4 GIUGNO: inizio laboratorio alle 16 termina
                        alle 18.
                        
                        Partecipazione al laboratorio e ingresso al PMB
                        completamente gratuiti.
                        
                        Consigliabile indossare una maglietta da poter
                        sporcare.
                        
                        Prenotazione obbligatoria: Tel. 335 1355352 lemeravigliedialicegori@gmail.com
                        
	
									
																
								
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



