Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 10:32

Come si affrontano le Ludopatie

Giovedì 15, un incontro di sensibilizzazione e informazione per gli operatori degli esercizi pubblici che offrono attività di gioco d'azzardo



BORGO SAN LORENZO — Il Servizio per le Dipendenze dell’AUSL Toscana Centro-Zona Mugello, col sostegno della Società della Salute Mugello, organizza per il 15 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede del Ser.D, in viale Pecori Giraldi 32, a Borgo San Lorenzo un incontro di sensibilizzazione e informazione per gli operatori degli esercizi pubblici che offrono al loro interno attività di gioco d’azzardo. In particolare, nell’incontro-corso di formazione, che rientra nel piano regionale di prevenzione alla ludopatia, si affronteranno gli aspetti clinici della dipendenza da gioco d’azzardo. 

Il gioco d’azzardo patologico è una vera e propria malattia riconosciuta dal Ministero della Salute e rappresenta l’incapacità di resistere all’impulso a giocare (gratta e vinci, slot...) o fare scommesse, e a negare o minimizzare che questo comportamento possa portare a gravi conseguenze. Per continuare a dedicarsi al gioco d’azzardo patologico e alle scommesse, chi è affetto da questa forma di dipendenza comportamentale, trascura in maniera significativa lo studio, il lavoro, gli affetti familiari e può arrivare a commettere reati. Infatti, l’urgenza di dedicarsi al gioco d’azzardo patologico per le persone che ne sono affette può diventare completamente incontrollabile, esponendole a gravi conseguenze, personali e sociali. Si tratta quindi di una patologia molto seria che richiede una diagnosi il più precoce possibile per essere trattata presso i servizi per le dipendenze patologiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno