Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO21°26°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
domenica 13 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis

Attualità lunedì 11 maggio 2020 ore 18:05

Misure anticrisi per il commercio del Mugello

Gli enti locali sono pronti ad attivare misure ad hoc per il commercio ma chiedono un fondo nazionale e meno burocrazia



BORGO SAN LORENZO — Misure anticrisi a sostegno di esercizi e attività commerciali che hanno subìto forti danni economici dal lockdown e dalla crisi determinata dall'emergenza Covid-19. 

Gli enti locali del Mugello sono pronti ad attivarle, ma chiedono un fondo nazionale specifico e lo snellimento delle procedure burocratiche. Lo sostengono l'Unione dei Comuni, i Comuni e le associazioni di categoria delle attività commerciali del Mugello.

In una riunione in teleconferenza, convocata dal Sindaco Omoboni, assessore alle Attività produttive dell’Unione dei Comuni del Mugello, i sindaci e le associazioni di categoria delle attività commerciali - Confesercenti, Confcommercio e Cna - hanno condiviso una serie di proposte per favorire e sostenere la ripartenza, da finanziare tramite un fondo nazionale che si chiede al governo di istituire.

In particolare si agirebbe sulla Tari (tassa sui rifiuti) e la Tosap (tassa occupazione del suolo pubblico): sulla prima con agevolazioni per le utenze non domestiche che hanno dovuto sospendere le attività o le hanno esercitate in forma ridotta, e sull'altra, oltre all’abbattimento, con l'uso gratuito del suolo pubblico comunale per posizionare tavolini all’aperto e gazebo in modo temporaneo, sempre garantendo il distanziamento sociale. 

Ancora, si sollecita la creazione di un fondo specifico di sostegno per gli esercizi e le attività dei Centri Commerciali Naturali e lo sviluppo tecnologico di “App” per consentire a tutti i cittadini di individuare agilmente le piccole attività commerciali, della ristorazione e di servizio della zona che effettuano consegne a domicilio/da asporto e servizi aggiuntivi. Tra le richieste avanzate dalle associazioni di categoria, quella di una revisione degli orari d'apertura, in modo da permettere a certe attività di ampliarli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca