Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 18:14

Ada, per essere autonomi in casa

Un progetto al quale ha aderito la Società della salute del Mugello, il cui acronimo sta a significare Adattamento Domestico per l'autonomia personale



BORGO SAN LORENZO — Nel particolare il progetto, promosso dalla Regione Toscana è finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità grave nella propria abitazione, grazie alla possibilità di accedere a consulenze tecniche su interventi destinati a rendere più accessibili e fruibili gli ambienti di vita e, eventualmente, accedere a contributi economici per la realizzazione di tali interventi. 

“Ada”, si spiega, ha come obiettivo quello di orientare e sostenere la persona con disabilità grave e il suo nucleo familiare al fine di migliorare il grado di autonomia e il benessere ambientale all'interno dell’abitazione, attraverso un'azione di informazione e consulenza sulle possibili soluzioni architettoniche, tecnologiche, informatiche, nonché attraverso un contributo economico a sostegno dell'acquisto di prodotti, attrezzature e/o la realizzazione di opere edili. 

I destinatari sono persone con disabilità grave fra i 6 ed i 65 anni, in possesso della certificazione di gravità che risiedono nella Zona-Distretto del Mugello, nell’abitazione per la quale si richiede la consulenza. 

L’attività di consulenza sarà assegnata seguendo una graduatoria che sarà stilata in base ai criteri e ai requisiti specifici indicati nell’avviso pubblico consultabile sul sito www.sdsmugello.it. Per la determinazione ed erogazione del contributo economico, fino a esaurimento del fondo disponibile, si terrà conto inoltre della gravità delle condizioni della persona disabile e della gravità delle condizioni ambientali, nonché del valore Isee (non superiore a 36.000 euro) per fasce reddituali. 

La domanda va presentata alla Società della Salute Mugello con la documentazione richiesta e nelle modalità indicate nell’avviso pubblico, entro il 4 gennaio 2017. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno