Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 16:53
Studiosa di Don Milani diventa cittadina onoraria

Onoreficenza cittadina per la dottoressa Liana Fiorani. La delegazione vicchiese le consegnerà il riconoscimento a Parma
VICCHIO — La studiosa di Don Milani diventa cittadina onoraria di Vicchio.
Sabato 11 maggio il sindaco Roberto Izzo assieme ad una rappresentanza del Centro di Formazione e
Ricerca Don Lorenzo Milani, consegnerà la cittadinanza onoraria del
comune mugellano alla dottoressa Liana Fiorani.
La cerimonia si svolgerà nel palazzo comunale di Parma.
Il Consiglio Comunale di Vicchio aveva approvato ad inizio marzo la proposta di conferire la cittadinanza onoraria alla Fiorani, studiosa della vita di Don Lorenzo Milani.
Liana Fiorani, oggi 94enne residente a Parma, si laurea a pieni voti nella sua città proprio con una tesi su Don Lorenzo Milani. Prosegue quindi la sua attività di ricercatrice sia con il Centro Documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana che con il Centro Formazione e ricerca don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana di Vicchio di Mugello, contribuendo alla realizzazione dell’Opera Omnia (edita da Mondadori nel 2016) a cura della Fondazione Giovanni XXIII.
Liana Fiorani, sul pensiero e sull’opera del priore di Barbiana, ha acquisito negli anni una notevolissima e approfondita conoscenza, tanto da essere spesso invitata a convegni ed eventi ma anche ad essere considerata come punto di riferimento per studiosi e giovani laureandi per i quali si è prestata a sostenere con cura la preparazione delle loro tesi di laurea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI