Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:37 METEO:BARBERINO DI MUGELLO19°32°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità martedì 14 novembre 2017 ore 10:37

In settemila senza luce per la neve e il vento

Installati i gruppi elettrogeni per ridare elettricità alle case del Mugello, della Valbisenzio e della montagna pistoiese dopo il crollo dei tralicci



TOSCANA — Le zone più colpite dai black out sono state in particolare quella di Firenzuola, nell'alto Mugello, di Vaiano in Valbisenzio e di Sambuca Pistoiese ma i disagi si sono registrati anche in Casentino tra Bibbiena e Poppi. Colpa dell'ondata di maltempo e della neve che ha fatto cadere gli alberi sui tralicci interrompendo l'erogazione di corrente. In tutto sono state settemila le utenze rimaste senza energia. I tecnici di Enel hanno lavorato tutta la note per installare dove possibile i gruppi elettrogeni necessari a ripristinare l'energia elettrica. 

Intanto restano molti anche i problemi per la viabilità. Neve e vento, infatti, hanno causato la caduta degli alberi e la chiusura delle strade provinciali 503 del Giogo tra Scarperia e Casanuova e della 32 della Faggiola tra Palazzuolo sul Senio e Firenzuola. 

In Casentino sono stati chiusi alcuni tratti delle strade secondarie. I vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere rami e alberi in particolare nella zona di Badia Redalda, nell'alta Valmarecchia. Strade percorribili, anche se solo con catene a bordo o pneumatici da neve, su tutti i passi della Valtiberina e del Casentino. I mezzi spargisale hanno lavorato per tutta la notte evitando il formarsi di ghiaccio. Si circola senza problemi sulla E45. 

Il vento ha provocato la caduta di rami anche sulle strade del Pistoiese, nelle zone della Val di Nievole, Serripoli, Marliana e Montevettolini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo cadendo a terra. Sul posto il 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità