Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:BARBERINO DI MUGELLO19°27°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 15:18

L'accoglienza dei profughi in Mugello

Diffusa e a piccoli gruppi: 241 migranti ospitati in strutture gestite da associazioni, vertice istituzionale per fare il punto della situazione



MUGELLO — Presenti il presidente Roberto Izzo e la giunta, la coordinatrice del gruppo istituzionale sull’immigrazione, il vicesindaco di Vicchio Carlotta Tai, assessori dei Comuni, il viceprefetto di Firenze Antonio Lucio Garufi e il comandante della Compagnia dei carabinieri Paolo Bigi, oltre a responsabili di cooperative e associazioni di accoglienza. 

Sono circa 1900 i migranti presenti nel territorio provinciale, ma la situazione è in continua evoluzione. Mentre quelli ospitati in Mugello sono attualmente 241: 84 a Borgo San Lorenzo (38 rifugiati Sprar al Villaggio La Brocchi, 24 e 22 in strutture a Figliano e Mucciano); 60 a Vicchio in 5 strutture (di cui 24 a Villore e 28 Monte Giovi); 51 in 4 strutture nel comune di Scarperia e San Piero (8 e 6 a Senni e Sant’Agata, 12 a San Piero, 25 a San Gavino); 41 a Dicomano (26 nel capoluogo, 15 a Corella); infine 5 a Marradi (rifugiati Sprar). 

Quello svoltosi questa mattina è stato un incontro per organizzare un’accoglienza più organica e strutturata concertando azioni e misure di gestione e controllo delle presenze, in particolare per provvedere a un’omogeneità delle etnie e dei caratteri, anche tramite lo scambio di migranti tra associazioni, attuare un monitoraggio costante della situazione ed evitare comportamenti non corretti e fuori dalle regole. 

Altra questione delicata affrontata quella dell’identificazione e accoglienza dei minori e dei minori non accompagnati, rispetto alla quale è stata riconosciuta la necessità di un coinvolgimento più diretto della SdS, che cura il sistema dei servizi sociali e l’inserimento dei minori in strutture, con la Prefettura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel corso del Gt Endurance un frammento metallico della griglia di un tombino ha centrato il vetro dell'Audi R8 di Alberto di Folco e poi il suo casco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità