Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO11°21°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 16:04

In Mugello riaprono altri tre musei

Palazzo Vicari
Palazzo Vicari

Dopo le chiusure imposte dal lockdown riaprono i musei del Mugello, come il Museo dei Ferri Taglienti-Palazzo dei Vicari a Scarperia



SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE — Altri 3 musei in Mugello riaprono le porte: dal 30 maggio il Museo della Pietra Serena e il Museo del Paesaggio storico dell'Appennino di Moscheta a Firenzuola, dal 1 giugno il Museo dei Ferri Taglienti-Palazzo dei Vicari a Scarperia (Scarperia e S. Piero).

E così arrivano a 10 i musei nuovamente visitabili nel territorio mugellano. Nei giorni scorsi, infatti, hanno riaperto il Museo del Convento di Bosco ai Frati, il Chini Museo di Borgo San Lorenzo (esclusa la parte dedicata ai bambini), il Museo Archeologico Comprensoriale e l'area archeologica di Frascole a Dicomano, il Museo di Leprino e il Centro Documentazione Archeologica di S. Agata, il Mugot (Museo Linea Gotica) di Ponzalla a Scarperia e San Piero. Per poterli visitare è obbligatorio indossare la mascherina ed è previsto l’ingresso controllato e contingentato in modo da poter rispettare la distanza interpersonale.

Nelle prossime settimane sono previste ulteriori riaperture nell'ambito del sistema “Museo Diffuso Mugello Montagna Fiorentina” (composto da 17 musei e 2 scavi archeologici).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno