Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 11:00

Un'estate con il Mugello da fiaba

La manifestazione attraverserà vie e piazze con laboratori, racconti, musica. Si inizia il 19 luglio



BORGO SAN LORENZO — Mugello da Fiaba, l’evento del Comune di borgo San Lorenzo, torna con una versione itinerante per illuminare di gioia l’estate borghigiana. Per le vie e piazze si alterneranno racconti, laboratori, musica.

Si parte il 19 luglio a Borgo San Lorenzo, all’interno del calendario degli eventi dei “Mercoledì nel Borgo” organizzati dal Centro Commerciale Naturale, con la collaborazione di Confesercenti e il patrocinio del Comune. Poi il 9 agosto a Casaglia.

La manifestazione è diventata anche evento amico dell'ospedale pediatrico Meyer. Questo porterà i suoi laboratori e i suoi spettacoli proprio all’interno dell’ospedale pediatrico fiorentino, dove a settembre si svolgerà una delle tappe di “Mugello da Fiaba in Tour”.

“Mugello da Fiaba – ha commentato l’assessore alla cultura Cristina Becchi – racchiude tutto ciò che vorrei rappresentasse Borgo San Lorenzo, la cultura, la conoscenza, l’apprendimento, l’attenzione per i bambini e tutto con estrema allegria. E’ una delle manifestazioni su cui abbiamo scommesso e in cui abbiamo creduto, ha saputo crescere, grazie al supporto e all’apporto di persone preparate e capaci, ed è diventata un punto fermo della nostra programmazione. Il passo successivo e naturale è proprio quello di non fermare questa esperienza a pochi giorni l’anno ma di continuare a farla vivere anche in altri momenti”.

“Abbiamo voluto portare nei mesi estivi e tra le vie la manifestazione perché Mugello da Fiaba – ha aggiunto il direttore artistico Serena Pinzani – è quell’energia positiva che non può fermarsi e che ci deve accompagnare durante tutto l’anno per culminare con le nuove esperienze e proposte dell’evento che si svolge a Villa Pecori Giraldi. Grazie a tutti coloro che con noi si mettono in gioco proponendo laboratori e spettacoli e grazie all’Assessore e al Sindaco che come me credono fortemente in questo speciale evento”.

Il programma per la serata del 19 Luglio nel centro storico di Borgo San Lorenzo prevede che tra le vie e le piazze si possano fare magici incontri come “le aggiustafiabe”, due operaie pasticcione che cercano di raccontare delle fiabe tutte rotte e che proveranno a ripararle con l’aiuto dei bambini creandone di nuove tutte da raccontare e da ascoltare, oppure ci si possa cimentare in laboratori di illustrazione e esplorazioni materiche, si possa cambiare aspetto con il trucca bimbi e il laboratorio painting, ci si immerga in letture animate, si possano ascoltare fiabe alla rovescia o seguire uno spettacolo itinerante e ancora ci si possa dimenticare del tempo che passa tra danza, letture all’Albero delle fiabe e tanto altro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno