Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 13 marzo 2017 ore 11:17

“Tre uomini a piedi” si presenta al Centro Civico

​Il 18 Marzo al Centro Civico la presentazione di “Tre uomini a piedi”, del giornalista e scrittore Paolo Ciampi, con un focus speciale sul territorio



BARBERINO DI MUGELLO — Natura e cultura unite in un programma che vede al centro un libro e la promozione di un percorso e dei territori che attraversa. E’ la Via degli Dei che lungo l’Appennino, da Bologna giunge a Firenze, ed è protagonista dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Ciampi dal titolo “Tre uomini a piedi”, Ediciclo editore.

Un progetto portato avanti con grande determinazione da Pro Loco Vaglia e Pro Loco Area Mugello con la collaborazione di Appennino Slow, Viaggiatori dell’altra montagna gestore della Via degli Dei e il patrocinio delle Pro Loco e dei comuni attraversati: Fiesole, Vaglia, Barberino del Mugello, San Piero a Sieve, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno, Sasso Marconi, Bologna e delle città Metropolitane di Bologna e di Firenze.

“Tre amici un po' in là con gli anni si mettono in cammino per festeggiare un compleanno importante e per cercare un diversivo alla routine, come in "Tre uomini a zonzo" di Jerome. Lo spirito li fa più giovani dell'anagrafe, il viaggio sotto casa (la Via degli Dei da Bologna a Firenze, dove li aspetta il pub di sempre) scopre distanze da spedizione in un altro continente. E la lentezza ha la meglio proprio nella terra che più di tutte - con l'Alta Velocità e l'autostrada - siamo abituati ad attraversare rapidamente e a lasciarci alle spalle. Il trio un po' cammina un po' si trascina, guadato da lupi e cinghiali, morso ai fianchi dalla nebbia e dalla salita, lungo sentieri che cuciono il tempo della vita, ricomponendo il passato e il presente. Tre uomini a piedi racconta, con lampi di nostalgia e uno humour frizzante, ciò che si sono lasciati alle spalle e ciò che ritrovano lungo il cammino. Magari davanti a un piatto di lasagne emiliane o di tortelli del Mugello”.

Un programma ricco di incontri che sarà l’occasione per parlare a 360° di uno dei percorsi più interessanti dove storia e natura si compenetrano.

Interverranno alla presentazione il Vicesindaco di Barberino Sara di Maio e Ida Cecchi della Pro Loco per Barberino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno