Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:BARBERINO DI MUGELLO19°27°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Lavoro giovedì 30 novembre 2017 ore 16:17

"Alla Rifle una situazione da macelleria sociale"

Dai consiglieri regionali di Sì Toscana a Sinistra, Fattori e Sarti, una netta presa di posizione contro i piani della nuova proprietà di Rifle



BARBERINO — “Dal momento in cui è entrato nel capitale aziendale un fondo di investimento svizzero - hanno dichiarato i consiglieri regionali di Sì Toscana a Sinistra, Tommaso Fattori e Paolo Sarti -, la situazione della Rifle è peggiorata rovinosamente. A questo punto serve chiarezza: si dica esplicitamente se c’è un futuro per l’azienda o se ci troviamo di fronte ad un’operazione speculativa nata solamente per lucrare sullo storico marchio di jeans”. 

La situazione è cambiata da tre mesi a questa parte, da quando la Rifle ha annunciato l’acquisizione del 44 per cento del proprio capitale da parte del fondo di investimento svizzero Kora Investiments.

“Da quel che abbiamo appreso - hanno aggiunto i due consiglieri -, l’azienda ha prospettato ai sindacati addirittura 20 esuberi sui 46 lavoratori occupati a Barberino del Mugello, compresi uffici, spaccio e negozio outlet. Cinque sono già stati licenziati, con la motivazione della ristrutturazione aziendale, fatto che mostra l’assoluto imbarbarimento del diritto di lavoro causato dal jobs act e dalle recenti sentenze della Cassazione. In assenza di un vero piano industriale, fatto di per sé sconcertante, chiediamo che questo passaggio venga quantomeno gestito diversamente, ad esempio ricorrendo agli ammortizzatori sociali, in modo da garantire un reddito e permettere ai lavoratori di accedere ai nuovi percorsi di formazione, come chiedono i sindacati. Ci sembra l’unico palliativo in questa macelleria sociale progettata dalla nuova proprietà della Rifle, che si lamenta dell’età media degli occupati a Barberino, considerata troppo elevata per il mondo della moda: ma l’età media è di 46 anni!”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel corso del Gt Endurance un frammento metallico della griglia di un tombino ha centrato il vetro dell'Audi R8 di Alberto di Folco e poi il suo casco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità