Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:37 METEO:BARBERINO DI MUGELLO20°29°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 16:43

Multe sul bus? Vai dal difensore civico e concilia

Servizio di Marco Armeni

Busitalia e Ataf hanno firmato un accordo per attivare le procedure di mediazione per le multe elevate dai controllori. Procedura semplice e gratuita



FIRENZE — Conciliazione gratuita e con procedure semplici. Questo prevede il protocollo d'intesa siglato fra Ataf, Busitalia e il difensore civico regionale Lucia Franchini per risolvere le controversie fra i cittadini e le aziende di trasporto pubblico. 

Può accedere alla procedura di mediazione chi ha già presentato ricorso contro una sanzione e abbia ricevuto dall’Ataf o da Busitalia una risposta negativa o ritenuta insoddisfacente. Oppure, trascorsi 60 giorni, non abbia ricevuto alcuna risposta. La procedura è gratuita e molto semplice: basta riempire e presentare un modulo scaricabile dal sito web del difensore civico.

Se l’esito della mediazione del difensore civico sarà favorevole al cittadino, la pratica sarà archiviata. Se invece sarà a favore di Ataf o Busitalia, l’utente sarà tenuto a pagare la sanzione in misura ridotta, entro 30 giorni.

I controllori Ataf elevano ogni anno circa 80mila multe a fronte delle quali l’azienda riceve da 150 a 200 ricorsi al mese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno