Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:BARBERINO DI MUGELLO7°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 18:09

Arrivate le mascherine, inizia la distribuzione

Sono circa 140.000 le mascherine messe a disposizione dalla Regione Toscana e ritirate dall'Unione dei Comuni del Mugello



MUGELLO — L’Unione dei Comuni del Mugello ha ritirato la fornitura di mascherine messe a disposizione della Regione Toscana, circa 140.000. L'Ufficio Associato di Protezione civile ha coordinato le attività.

Comuni e volontari sono al lavoro per provvedere nei prossimi giorni alla distribuzione gratuita a domicilio per i cittadini residenti.
Le associazioni presenti sul territorio, Gruppo Alpini, Anpas, Caritas, Centro Giovanile Borgo San Lorenzo, Misericordie, Pro Loco, Vab, Soccorso Alpino da questa mattina stanno preparando le confezioni, 2 mascherine a persona, da distribuire porta a porta ai nuclei familiari (saranno lasciate nelle cassette della posta).

Nel frattempo, i Comuni stanno proseguendo la consegna delle mascherine per gli anziani over65, organizzata autonomamente e avviata nei giorni scorsi.

Sottolinea il presidente dell'Unione dei Comuni Mugello Philip Gian Piero Moschetti: “Da parte di tutti, dall'Ufficio Associato di Protezione civile ai Comuni e alle associazioni di volontariato si sta esprimendo un enorme sforzo logistico e organizzativo per permettere la distribuzione gratuita delle mascherine porta a porta. Ieri pomeriggio è arrivato il carico dei pacchi di mascherine procurate dalla Regione Toscana e grazie anche alla disponibilità di aziende del territorio già questa mattina alle 10 la distribuzione ai Comuni è stata completata ed è iniziato con l'impegno dei volontari il confezionamento in bustine offerte da aziende locali e grande distribuzione. Stiamo tutti lavorando perché la consegna parta prima possibile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità