Attualità lunedì 12 novembre 2018 ore 16:04
Problemi e opportunità dell'Alto Mugello

Proposte e azioni per la qualità della vita: Spi Cgil dà appuntamento al teatro degli Animosi per un convegno con gli amministratori locali
MARRADI — “Vivere distante... Anziani e d Aree interne. Il caso dell'Alto Mugello” è il titolo del convegno che si terrà a Marradi, al teatro degli Animosi, venerdì 16 novembre con inizio alle 9,30. Ad organizzarlo è lo Spi Cgil Zona Mugello.
Numerosi gli interventi previsti. Per quanto riguarda gli amministratori locali, parteciperanno il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e l'assessore alla Sanità e membro della giunta SdS Mugello Marzia Gentilini, il presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni, il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli e il sindaco di Palazzuolo sul Senio Cristian Menghetti e la consigliera regionale Fiammetta Capirossi.
"Quando ci misuriamo con i bisogni di salute, con i problemi della mobilità, con vecchi e nuovi problemi abitativi e di socialità delle persone anziane - spiega il segretario provinciale di Spi Mario Batistini - le caratteristiche dei territori emergono con grande evidenza. In questo contesto le aree interne e montane richiedono una peculiare e rinnovata attenzione. Nell'ambito della Città Metropolitana di Firenze, l'Alto Mugello è uno dei territori sui quali approfondire lo sguardo e le riflessioni per individuare proposte e azioni per la qualità della vita delle persone e delle comunità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI