Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 10:42
Un libro per conoscere i fiori del territorio

Sabato 11 febbraio verrà presentato il volume di Marina Clauser e altri autori dedicato a chi vuole conoscere meglio la flora
BORGO SAN LORENZO — Una guida naturalistica alle piante spontanee del Mugello. E' questo il volume di Marina Clauser, Luciano Di Fazio, Mario Landi, Massimo Squarcini, Fulvio Tortoli che verrà presentato sabato 11 febbraio alle 16 al Centro D’Incontro di Borgo, in piazza Dante.
Il volume è dedicato a chi vuole conoscere meglio la flora del territorio, agli escursionisti, agli appassionati di botanica, agli insegnanti di scienze naturali, agli studenti: la struttura del manuale e le centinaia di foto originali permettono anche ai non esperti di riconoscere agevolmente le piante.
Il libro contiene le schede descrittive di ben 225 specie botaniche, per lo più erbacee, le chiavi di riconoscimento, il glossario, l’inquadramento geologico e vegetazionale del territorio. Nelle schede sono riportate sinteticamente le informazioni relative agli usi alimentari e medicinali, alla velenosità, alle piante meritevoli di tutela e a quelle da non diffondere perché invasive.
Molte delle specie descritte sono comuni, altre invece piuttosto rare nell’area, come ad esempio la pianta parassita Lathraea squamaria o l’orchidea Epipactis Purpurata che proprio in questo volume viene segnalata per la prima volta per il territorio mugellano.
La presentazione è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale BAHA’I “Gianni Ballerio” con il patrocinio del Comune.
Interverranno il presidente del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze Guido Chelazzi, il presidente dell' Osservatorio Naturalistico Mugellano Paolo Bassani e gli autori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI