Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BARBERINO DI MUGELLO10°22°  QuiNews.net
Qui News mugello, Cronaca, Sport, Notizie Locali mugello
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità giovedì 28 aprile 2016 ore 18:10

Alternanza scuola-lavoro per 400 studenti

L'Unione dei Comuni ha organizzato un incontro al liceo scientifico Giotto Ulivi in cui parteciperanno diversi esponenti del mondo imprenditoriale



BORGO SAN LORENZO — L’alternanza scuola-lavoro, introdotta dalla riforma della Buona Scuola, è attuata in percorsi di stage, almeno 200 ore nei licei e 400 in istituti professionali e tecnici, che possono essere svolti in imprese, realtà no profit, enti pubblici, istituzioni culturali, con una certificazione delle competenze acquisite rilasciata alla conclusione insieme al diploma.

In Mugello a iniziare questa nuova esperienza sono le terze classi degli istituti superiori Giotto Ulivi e Chino Chini, quattrocento studenti in totale. Il Giotto Ulivi ne conta 200, 100 liceali e altrettanti degli istituti tecnici (commerciale, agrario, edile), formati sulla sicurezza del lavoro in funzione dell’indirizzo con apposita certificazione: "Si tratta di un’opportunità di apprendimento sul campo e di crescita per lo studente - ha sottolineato l’assessore alla Formazione dell’Unione dei Comuni del Mugello Giampiero Mongatti - che così può mettere in pratica le conoscenze e le competenze maturate a scuola in un contesto lavorativo, in azienda come in un ente pubblico o nel no-profit. Ma si tratta anche di una importante opportunità per il Mugello. E quindi come Unione dei Comuni e singoli Comuni vogliamo sostenere questa esperienza promuovendo gli stage formativi nelle nostre strutture ma anche coinvolgendo l’intero tessuto imprenditoriale mugellano, e quindi lanciando un invito ad aziende, imprese, enti del terzo settore e a tutte le realtà d’impresa a sentirsi parte attiva e a collaborare con le scuole superiori in questo progetto strategico”.

Di alternanza scuola-lavoro si parlerà più approfonditamente nell’incontro che l’Unione dei Comuni promuove martedì 10 maggio alle 12 al Giotto Ulivi con i responsabili delle scuole superiori e il mondo imprenditoriale mugellano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno