Attualità sabato 30 marzo 2019 ore 14:52
Aumenta la differenziata, diminuisce la Tari

A pochi mesi dall’inizio del porta a porta approvate le nuove tariffe che prevedono un risparmio per cittadini ed imprese
BARBERINO DI MUGELLO — E’ partito soltanto da pochi mesi, in diversi comuni del Mugello, il
servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta. Una novità
che ha riguardato anche cittadini e
attività economiche di Barberino.
Le percentuali di raccolta differenziata passano, in pochi mesi, dal
38 ad oltre il 63 per cento con ulteriori margini di miglioramento stimati a
medio/breve termine.
Un primo bilancio positivo su un tema molto attuale ed a cui si
affianca l’approvazione delle nuove tariffe per la Tari.
La tassa sui rifiuti a Barberino nel 2019 infatti, diminuirà. Un
risparmio stimato fino al 4 per cento per le famiglie e di quasi il 3 per le
attività economiche.
Confermato inoltre l’abbassamento del 60 per cento sulla tariffa per le
utenze che hanno i punti di raccolta distaccati dal proprio civico, con
la distanza minima dall’abitazione al punto di raccolta/conferimento per
accedere all’agevolazione che da 600 metri si abbassa a 250 metri.
Aumentata anche al 20% la riduzione per l’uso stagionale degli
immobili o per le attività stagionali e quella per coloro che si dotano
di compostiera.
“L’attenzione all’ambiente che ci circonda e ci accoglie è un
aspetto da cui non si può più prescindere - commenta il vicesindaco ed assessore al Bilancio del Comune di Barberino - Differenziare i nostri
rifiuti è un dovere civico. In un momento nel quale, finalmente, la
percentuale di raccolta differenziata sta avendo un incremento, è
importante anche essere riusciti ad incoraggiare i comportamenti
virtuosi. La riduzione delle tariffe di quest’anno dimostra che il
passaggio al porta a porta non rappresenta solo un progresso in
sostenibilità ambientale, ma potrà portare anche ad un risparmio
economico. Un doveroso ringraziamento agli uffici anche per il loro
lavoro costante sul contrasto all’evasione che è alla base del principio
di equità che deve, secondo noi, caratterizzare la contribuzione dei
cittadini”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI