Attualità lunedì 28 ottobre 2019 ore 10:16
Un piano strategico per lo sviluppo del Mugello

Ok del Consiglio al programma di mandato del neopresidente dell'Unione dei comuni Gian Piero Moschetti: "Obiettivo rendere competitivo il territorio"
VICCHIO — Il Consiglio dell'Unione dei comuni del Mugello ha dato l'ok al programma di mandato del neo presidente Gian Piero Moschetti.
“Il nostro compito – ha detto il presidente Moschetti presentando il programma di mandato – è rendere competitivo il territorio, il nostro strumento l'Unione: uno strumento per competere in modo efficace supportando la crescita. Per questo si farà una messa a punto dell'Unione, per essere più vicini ai Comuni e ai cittadini, a chi lavora, produce, investe, crea valore”.
“Il nostro primo obiettivo – ha aggiunto il presidente Moschetti - è mantenere su elevata qualità il sistema economico e produttivo territoriale”: entrando in nuovi mercati, economici e turistici, attraverso una politica di marketing territoriale.
Tra le priorità: la revisione delle funzioni e gestioni
associate; l'approvazione del Piano Strutturale Intercomunale; il
rafforzamento della mobilità e del trasporto pubblico, su ferro in
particolare; tavoli operativi per realizzare investimenti e stimoli alle
imprese e al mondo del lavoro; il potenziamento dell'ospedale e dei
servizi sanitari; la centralità della scuola e della formazione come
pure la rilevanza della cultura, dalle biblioteche ai musei, per la
crescita; la salvaguardia dell'ambiente; lo sviluppo della rete
tecnologica e connessioni veloci, lo sviluppo delle infrastrutture
sportive, a partire dalla ciclovia.
“E' necessario – ha chiosato il presidente Moschetti - che l'Unione
si doti degli strumenti adeguati per assumere, in modo sistematico e
strutturato, una visione di lungo periodo: un Piano Strategico che
definisca gli obiettivi e le risorse a disposizione per raggiungerli”.
“Iniziamo il mandato con la consapevolezza di trovarci davanti a sfide importanti e ambiziose e per fare tutto questo – ha concluso – ogni contributo che può venire dal territorio può essere sicuramente utile e prezioso”. Il programma di mandato è stato approvato con il sì dei sindaci e della maggioranza di centrosinistra e l'astensione di Mugello in comune e Movimento5Stelle (centrodestra, Lega, Dicomanocheverrà non erano presenti al momento del voto).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI