Attualità

Nel cuore della Toscana la prima Zona Silenziosa

Canto di uccellini e stormir di fronde è tutto quel che risuona nella prima Zs regionale. Tutti vi si possono rifugiare, ecco dove si trova

Fuga dal rumore, rifugio in un'area in cui gli unici suoni sono canto d'uccellini e stormir di fronde. E nemmeno sempre. È stata ufficialmente delimitata la prima Zona Silenziosa in aperta campagna della Regione Toscana: "Poggio Ripaghera – Monte Giovi"

Le zone silenziose sono aree di pubblica fruizione o accessibili al pubblico che mirano a evitare o ridurre gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale, mantenere una buona qualità acustica e diminuire il rumore nelle zone circostanti. 

In particolare questa prima Zona Silenziosa regionale si estende nei territori di Pontassieve e Borgo San Lorenzo, ed è stata riconosciuta per il suo 𝗲𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, in cui i livelli di rumore sono naturalmente bassi e i suoni della natura costituiscono una risorsa da tutelare e valorizzare.

[extra(0)]

"Con l’introduzione di questa area approvata con delibera di giunta regionale - spiega il Comune di Pontassieve in una nota - la Toscana si pone all'avanguardia nell'applicazione delle direttive nazionali per la tutela della qualità acustica del territorio". Il traguardo è stato raggiunto grazie alla sinergia tra i Comuni di Pontassieve e Borgo San Lorenzo e il supporto tecnico dell’azienda specializzata iPOOL.