Attualità

Faentina, per il primo tratto riapertura in autunno

Da Ronta a Marradi lavori in corso dopo i danni provocati dal maltempo di Marzo . Il sopralluogo del presidente della Regione Eugenio Giani

Proseguono i lavori di Rfi sulla linea ferroviaria Faentina tra Ronta (Borgo San Lorenzo) e Crespino del Lamone e poi fino a Marradi, danneggiata e interrotta dall'ondata di maltempo del 14 e 15 Marzo scorsi. Oggi, dopo un sopralluogo eseguito insieme al sindaco di Marradi Tommaso Triberti, il presidente della Regione Eugenio Giani ha fatto il punto sull'avanzamento e il cronoprogramma dei lavori, con la riapertura del primo tratto, quello da Crespino del Lamone fino a Ronta, pronosticabile tra la fine di Settembre e i primi di Ottobre.

"Per il tratto successivo verso Marradi - spiega Giani- ci sono due ponti che ancora presentano debolezze, probabilmente dovrà essere realizzato un ponte nuovo, quindi ancora in autunno quei 10 chilometri dovranno essere percorsi con mezzi sostitutivi pubblici. Ma possiamo dire che nel punto più delicato dell’attraversamento dell’Appennino la Faentina potrà ripartire da inizio ottobre e forse già a fine settembre".

Sulla linea ferroviaria sono già stati eseguiti lavori per 5 milioni di euro sui 10 milioni già stanziati su oltre 20 cantieri, che vanno da Borgo San Lorenzo fino a Marradi. Tra Marradi e Faenza inoltre sono attivi ulteriori cantieri con altri fondi ingenti per i danni causati dagli eventi calamitosi del 2023 con un finanziamento di oltre 30 milioni di euro reso disponibile dalla struttura commissariale.