Il lungo sciame sismico in corso da venerdì nelle zone del Mugello e della Val Bisenzio ha rallentato progressivamente a partire dalla notte scorsa e nel tardo pomeriggio di oggi sembra essersi concluso. L'ultima scossa di terremoto di una certa consistenza, magnitudo 2.1, è stata registrata alle 7.03 di stamattina tre chilometri a nord di Barberino di Mugello. Poi altre tre scosse nel pomeriggio di magnitudo intorno a 1.
Purtroppo però l'allarme seguito alla scossa di magnitudo 3.1 registrata venerdì scorso potrebbe aver contribuito al decesso di una donna di 75 anni che, dopo il sisma, era fuggita spaventata in strada insieme al marito. Mentre si allontanava, la signora è stata colta da un malore improvviso e si è accasciata sull'asfalto. Inutili i tentativi di rianimarla messi in atto da un volontario della Misericordia che abita nelle vicinanze e del medico dell'ambulanza arrivata sul posto.
La donna era originaria di Potenza, in Basilicata, ma abitava in Toscana insieme al coniuge da molti anni.