Interventi anche nelle scuole, asportazione, distruzione, smaltimento. Sono questi i tre punti cardine della lotta alla processionaria, pericoloso lepidottero contro cui si schiera anche il Comune di Borgo San Lorenzo mettendo in campo ditte specializzate, in particolare all'interno dell'area della scuola d’infanzia di Panicaglia.
Qui la problematica viene periodicamente segnalata e l'intervento già effettuato dato che la lotta meccanica alla processionaria deve essere svolta in un periodo ben preciso che va da Dicembre a Marzo da parte di personale competente che provvede all’asportazione manuale, alla distruzione e allo smaltimento dei nidi.
La processionaria è infatti temibile soprattutto per bambini e animali, cani in particolare, a causa della sua capacità urticante e necrotizzante in caso di contatto anche accidentale. La legislazione in merito è regolata dal decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che stabilisce gli interventi da effettuare, mentre il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana a Gennaio di ogni anno offre una nota informativa anche con previsioni di infestazione e suggerimenti riguardo agli interventi di lotta e di prevenzione.